Formula 1 Test Bahrain Test Bahrain 2022, day 3: il Campione firma il giro più veloce 12 Marzo 2022 Alessia Verde © Red Bull Content Pool Ultima giornata di test in quel del Bahrain prima dell’inizio del Mondiale, e Verstappen chiude con il miglior tempo in una giornata di supremazia Red Bull Ultime otto ore di test pre-stagionali, prima che si inizi a fare sul serio. Questa mattina, al Bahrain International Circuit, il lavoro è iniziato in anticipo per Kevin Magnussen. Al team Haas, infatti, è stato concesso di recuperare le ore perse nella giornata di venerdì, e il pilota danese – che ha registrato il miglior giro dei test di ieri – è sceso in pista un’ora prima di tutti gli altri, completando i primi 17 giri. Il cronometro inizia a contare e comincia così ufficialmente l’ultimo round di test. Mattinata molto tranquilla rispetto a quella di ieri: nessun problema di affidabilità viene riscontrato, e le prime quattro ore scorrono lisce. A segnare il tempo più veloce è Sergio Perez, sceso in pista con una Red Bull con un nuovo design per le pance. Quasi in risposta alla “versione B” della W13 portata ieri dalla Mercedes. New design, new fastest time! 🤩@SChecoPerez clocks a 1:34.733 in his first flying lap on Day 3 His @redbullracing RB18 is sporting new sculpted sidepods#F1Testing #F1 pic.twitter.com/KciUd5hRCY — Formula 1 (@F1) March 12, 2022 LA RED BULL DOMINA LA MATTINA CON PEREZ Il messicano conclude 43 giri, e segna il miglior crono a 1’33″105, montando mescole dure. A seguirlo a poco più di otto decimi il rookie dell’Alfa Romeo Guanyu Zhou, con 82 giri completati. Chiude la top 3 Pierre Gasly, con un tempo di 1’34″865 e 91 giri completati – il più alto numero di questa mattina. Alle sue spalle si posizione Carlos Sainz, che con mescole medie e 68 giri percorsi ha registrato il tempo di 1’34″905. L’Alpine, scesa in pista in mattinata con Fernando Alonso, ha testato un nuovo profilo dell’ala anteriore. Concludendo con il quinto tempo, a più di due secondi da Perez, con pneumatici morbidi e dopo 54 giri fatti. Subito dietro troviamo la McLaren di Lando Norris, impegnato con i test di due fondi diversi. Con 39 giri conclusi, il pilota britannico registra un crono di 1’35″504. Un decimo più lento è stato il miglior tempo di Nicholas Latifi, che si posiziona così davanti all’Aston Martin di Lance Stroll, ottava con un tempo di 1’36″029. A ben tre secondi e un decimo di distanza da Perez si registra Lewis Hamilton, che con i suoi 78 giri completati è stato il terzo pilota a girare più in pista questa mattina – preceduto da Zhou. Chiude la classifica mattutina Kevin Magnussen, che con soli 38 giri percorsi è riuscito a registrare un crono di 1’38″616. NEL POMERIGGIO E’ IL CAMPIONE A FIRMARE IL GIRO PIU’ VELOCE Anche nella sessione pomeridiana è una Red Bull a registrare il miglior crono: Max Verstappen compie infatti il giro più veloce in 1’31″720. Lo segue a quasi sette decimi Charles Leclerc, con alle sue spalle l’Alpine di Alonso. George Russell mette la sua W13 in quarta posizione, seguito da Valtteri Bottas. Il quale, a mezz’ora dalla fine di questi test, ha riscontrato problemi tecnici al cambio, costretto così a fermarsi in pista e causando una bandiera rossa. As the minutes tick down towards the end of testing, @Max33Verstappen goes quickest under the lights 🤩#F1Testing #F1 pic.twitter.com/T5eq2ucfxp — Formula 1 (@F1) March 12, 2022 A un secondo e più di due decimi dal primo in classifica è il miglior giro di Tsunoda, che si posiziona avanti alla Haas di Mick Schumacher. In ottava posizione chiude Lando Norris, sceso in pista anche di pomeriggio a causa della positività del suo compagno di squadra al COVID-19. Il miglior giro di Vettel è a più di due secondi da quello di Verstappen; il tedesco è seguito soltanto da Latifi, a quasi quattro secondi di differenza dal tempo più veloce di giornata. Tags: 2022, Charles Leclerc, Max Verstappen, Scuderia Ferrari, Sergio Perez, Test Formula 1 2022 Continue Reading Previous Debuttano la nuove pance Red Bull in BahrainNext Verstappen: “Hamilton non sarà l’uomo da battere nel 2022”