GP Giappone: la griglia di partenza di Suzuka

GP Giappone griglia partenza

© Formula 1 Twitter

In qualifica Red Bull detta il passo, Ferrari in affanno sul giro secco e McLaren continua a sorprendere con Norris

La griglia di partenza del GP del Giappone evidenzia la supremazia del duo Red Bull. Scampata l’allerta tsunami a seguito del terrificante terremoto di magnitudo 7.4 verificatosi a Taiwan nei giorni scorsi, si prospetta un weekend con la minaccia della pioggia. A Suzuka, del resto, il meteo è sempre un’incredibile incognita, ma si sperava che cambiando periodo ci fosse meno instabilità. Invece, nonostante l’anticipo ad aprile, anziché al solito ottobre, il meteo continua a giocare brutti scherzi. La seconda sessione di prove libere infatti è stata drasticamente limitata a causa della pioggia, con attività in pista ridotta ai minimi termini.

La terza sessione e le qualifiche invece si sono disputate sull’asciutto. Cosa c’è da aspettarsi per la gara? Meteo a parte, si prospetta un gara serrata, perché sul long run sono diversi i team che hanno mostrato un ritmo interessante, anche se a Suzuka sorpassare non è semplice. Visto la supremazia mostrata da Verstappen, la vittoria sembra affar suo, seppur i colpi di scena possono essere dietro l’angolo, basti pensare al GP dell’Australia. Perez che scatterà dalla seconda posizione, riuscirà a impensierire il compagno di squadra? Attenzione anche a Norris che scatterà dalla terza piazzola, seguito da Sainz, Alonso, Piastri, Hamilton, Leclerc, Russell e Tsunoda.

La griglia di partenza del GP del Giappone

    1.  Max Verstappen (Red Bull);
    2.  Sergio Perez (Red Bull);
    3. Lando Norris (McLaren);
    4. Carlos Sainz (Ferrari);
    5. Fernando Alonso (Aston Martin);
    6. Oscar Piastri (McLaren);
    7. Lewis Hamilton (Mercedes);
    8. Charles Leclerc (Ferrari);
    9. George Russell (Mercedes);
    10.  Yuki Tsunoda (Visa Cash App);
    11. Daniel Ricciardo (Visa Cash App);
    12. Nico Hulkenberg (Haas);
    13. Valtteri Bottas (Kick Sauber);
    14. Alexander Albon (Williams);
    15. Esteban Ocon (Alpine);
    16. Lance Stroll (Aston Martin);
    17. Pierre Gasly (Alpine);
    18. Kevin Magnussen (Haas);
    19. Logan Sargeant (Williams);
    20. Guanyu Zhou (Kick Sauber).