Formula 1Gran Premio Stati Uniti

Masi torna sulla polemica Alonso-Raikkonen: “Doppia infrazione”

Il direttore di gara della Formula 1 ha chiuso la discussione sul caso Alonso-Raikkonen dichiarando entrambi colpevoli di aver commesso un’infrazione

Masi è tornato sulla polemica che ha visto protagonisti Alonso e Raikkonen e ha chiuso il caso parlando di una “doppia infrazione” commessa da entrambi

Il direttore di gara della Formula 1 è tornato su quanto accaduto durante la gara di Austin tra Alonso e Raikkonen. Durante una lotta ruota a ruota nel tentativo di sorpasso, lo spagnolo ha accompagnato il finlandese fuori dalla pista. Dal canto suo, Raikkonen ne ha approfitatto per uscire davanti ad Alonso. La direzione gara non è interventuta né tramite penalizzazioni, né tramite radio per chiedere uno scambio di posizioni. Ciò ha alimentato la polemica sul caso.

A distanza di settimane dall’accaduto, Michael Masi ha definitivamente chiuso il caso, stabilendo che Alonso e Raikkonen hanno commesso una doppia intrafazione. Ha infatti spiegato che entrambi i piloti hanno commesso azioni punibili dal regolamento e che per questo motivo si è deciso di non intervenire. Il sorpasso di Raikkonen su Alonso è stato molto difficile da valutare per la FIA. In prima battuta la direzione gara aveva ritenuto valido il sorpasso, ma solo dopo una seconda analisi si sono accorti della doppia infrazione.

MASI: “HANNO SBAGLIATO ENTRAMBI”

Nelle parole pubblicate dai colleghi GPFans, il direttore di gara ha spiegato meglio il fatto: “Lo abbiamo analizzato a lungo discutendo con gli steward che erano presenti ad Austin. Secondo noi c’erano probabilmente due azioni sanzionabili. Fernando ha costretto Kimi ad uscire di pista e lui ha dovuto usare la via di fuga. Tuttavia Kimi non avrebbe dovuto poi trarne vantaggio passando Fernando. Poi abbiamo analizzato bene il tutto e siamo arrivati alla conlusione. Per noi c’è stata una doppia infrazione, una per ogni pilota“.

Recentemente, a seguito di alcuni gravi incidenti la GPDA ha posto l’attenzione sui salsiciotti usati per l’imitare l’uso della pista. In particolare, Vettel e Russell chiedono di rimuoverli per trovare una soluzione non pericolosa, evitando poi le numerose polemiche che ad ogni gara vengono sollevate. Tuttavia, Masi pensa che ogni caso sia diverso e vada analizzato singolarmente. Infatti, ha dichiarato: “Dobbiamo studiare la questione dei cordoli salsicciotti caso per caso. Tutte le piste sono diverse, se si vede cosa c’era ad Austin e cosa c’era in Messico, notiamo delle differenze. Li dovremmo analizzare singolarmente”.

Chiara De Bastiani

Sono Chiara, ho 20 anni e studio scienze e tecniche psicologiche. Sono appassionata di motori e il mio amore per la Formula 1 è cresciuto piano piano insieme a me. Infatti, la seguo sin da quando ero piccolina, grazie a mio papà. Ho molte altre passioni e interessi che coltivo tra cui la danza, i viaggi, la montagna, la musica e l'arte. Sono un'inguaribile sognatrice che spera un giorno di poter lavorare in questo mondo fatto di passione, motori ed emozioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio