La McLaren pensa a un ritorno… in Mercedes

McLaren

Credit: McLarenF1 / twitter.com

La McLaren sarebbe pronta per tornare a montare i motori Mercedes a partire dal 2021, nonostante i buoni progressi dal passaggio dai motori Honda a quelli Renault.

Il contratto che lega la McLaren al motorista francese scadrà nel 2020 e, a oggi non è più sicuro che la scuderia britannica possa rinnovare l’accordo coi transalpini.

Secondo quanto riportato dai colleghi di Autosport, complice il nuovo regolamento tecnico che farà il suo debutto proprio nel 2021, la McLaren ha tutte le intenzioni di tornare a usufruire dei motori Mercedes. Sempre nel caso in cui il costruttore tedesco sia dell’idea di aprire la fornitura a un ulteriore team.
Sembrerebbe che i colloqui tra gli uomini della scuderia britannica e quelli della Mercedes siano già a un livello avanzato. Proprio a tal riguardo i ben informati, non nascondo la possibilità che un annuncio possa essere comunicato, prima del termine della stagione in corso, anche se sia Mercedes che McLaren hanno rifiutato di commentare la questione.

LA MCLAREN VUOLE ESSERE PRONTA

Il team di Woking, infatti, non vuole farsi trovare impreparato al cambio regolamentare del 2021 che potrebbe letteralmente scombinare le carte in tavola. Dopo aver reso noto l’intenzione di costruire un nuovo tunnel del vento, il ritorno ai motori Mercedes potrebbe segnare per la McLaren un vero punto di svolta nella loro parabola sportiva.

Nonostante il passaggio dai motori Honda a quelli Renault abbia portato notevoli miglioramenti alla McLaren dal punto di vista della performance, sono ancora i problemi di affidabilità a mettere in crisi la MCL34.

L’AFFIDABILITÀ È ANCORA IL TALLONE D’ACHILLE

Proprio in occasione del Gran Premio del Belgio, gara dove la power unit è molto importante, entrambe le monoposto della McLaren sono state costrette al ritiro anticipato dalla corsa, proprio a causa di un problema al motore. Una situazione che di certo ha lasciato con l’amaro in bocca Andreas Seidl, team principal del McLaren, per l’occasione persa.

NON SARÀ FACILE

Ma la questione non sarà così semplice come potrebbe sembrare. La Mercedes attualmente ha un contratto per la fornitura del motore valido con la Williams fino al 2025. E con ogni probabilità un accordo simile è stato stipulato anche con la Racing Point. La McLaren, sarebbe così il terzo cliente, e quindi la quarta scuderia della griglia di partenza a montare i motori Mercedes.

L’articolo 8.3 del regolamento sportivo della Formula 1 recita che “una grande casa automobilistica non può fornire direttamente o indirettamente motori a più di tre squadre di due auto ciascuna, senza il consenso della FIA“. Questo implicherebbe che se le regole di fornitura rimarranno così come sono, il costruttore tedesco dovrà chiedere il permesso alla Federazione Internazionale per l’approvazione dell’accordo con la McLaren.

CI POTREBBE ESSERE L’ESCAMOTAGE

Tuttavia, l’appendice 9 del regolamento, che si occupa proprio del numero di contratti di fornitura, potrebbe essere interpretata in modo da consentire alla Mercedes la possibilità di avere un terzo cliente, senza bisogno di approvazione, non tenendo conto della squadra ufficiale.

L’unica cosa certa è che se la McLaren ritornerà ai motori tedeschi, lascerà la Renault senza alcun cliente. Forse poi non sarebbe nemmeno così male visto che il motorista francese potrebbe concentrarsi esclusivamente sul main team.