La Ferrari non ha motivo di cambiare i propri piloti

Ferrari Vettel Leclerc

Credit: Scuderia Ferrari Press Office

Anche per il 2020 la Ferrari continuerà a schierare Sebastian Vettel e Charles Leclerc. Anche se non è arrivata ancora nessuna vittoria quest’anno il Cavallino Rampante ha confermato l’attuale coppia di piloti.

Dopo l’ultima stagione, dove in più di un’occasione è sembrato che la Rossa potesse finalmente riportare il titolo iridato a Maranello, nessuno si sarebbe immaginato di arrivare alla pausa estiva con la Ferrari a secco di vittorie. Più volte si è parlato di mercato piloti e proprio la lente d’ingrandimento è finito in particolar modo, Vettel.

Il pilota tedesco è stato accusato da più parti di aver perso il mordente che ha caratterizzato la sua striscia di successi in Red Bull. Eppure, se la Ferrari, in questo ultimo lustro non è ancora riuscita a vincere il Mondiale, tutte le colpe non si possono imputare ai piloti.

A dichiararlo è stato proprio il Team Principal della Rossa, Mattia Binotto, quasi a voler allontanare le voci di un possibile addio di Vettel a fine anno: “Abbiamo due piloti di grandi qualità, quindi non capisco perché dovremmo andare a modificare la nostra line up – ha raccontato l’italiano ai colleghi di Marca – Entrambi hanno un contratto che li lega alla Ferrari e non ci sono dubbi che Seb correrà con noi anche il prossimo anno“.

Vettel sarà ancora parte della Ferrari

Le prime voci che parlavano di un possibile ritiro a fine stagione di Vettel hanno iniziato a circolare in occasione del Gran Premio di Monaco: “Seb in gara è sempre stato molto costante e competitivo. È logico che voglia massimizzare il risultato e ottenere più punti possibili – ha continuato il Team Principal della Ferrari – Quindi, quando commetti alcuni errori, come quello di Silverstone, per il pilota e la squadra non è l’ideale. Ma tralasciando ciò, sono contento di come si stiano comportando i nostri drivers. Vettel è il nostro pilota di esperienza e capisce molto bene le gomme“.

Tutto diverso per Leclerc

La situazione è completamente diversa per il monegasco. Il 21enne, alla sua prima stagione in un top team, sebbene abbia già dato prova di tutto il suo grande talento, sta ancora imparando. Charles è andato vicino a conquistare la sua prima vittoria in Ferrari in ben due occasioni quest’anno: in Bahrain, dove un problema al motore gli ha impedito di vincere e in Austria, dove è stato protagonista di una bella sfida con Verstappen.

Per Leclerc questo è il primo anno in Ferrari e ha già molta pressione addosso. Ha fatto qualche errore, ma sta imparando e la cosa importante è che non ricapitino in futuro. Tutta la squadra è molto contenta di come sta affrontando la stagione, dei suoi progressi, di come si è inserito nel team. È sicuramente un primo anno a Maranello positivo per lui“, ha concluso Binotto.