Imola Formula 1: problema al sistema di comunicazione

Credits: Pirelli press area

Questa mattina si è svolta la prima sessione di prove libere del GP Emilia Romagna, seconda tappa della stagione 2021 sul circuito di Imola

La prima sessione di prove libere del GP Emilia Romagna, della durata di sessanta minuti, andata in scena questa mattina a Imola è stata caratterizzata da un guasto tecnico che la Formula 1 ha subito nel sistema delle comunicazioni. Un problema che ha coinvolto le radio dei team, le comunicazioni online e all’interno della direzione gara. A causa della mancanza delle immagini, i commissari faticavano a monitorare quanto accadeva in pista.

Coinvolto anche il sistema di monitoraggio dei limiti della pista. Nel corso della sessione sul circuito di Imola, molti piloti non sono riusciti a rimanere entro i limiti, senza essere sanzionati con l’eliminazione dei loro tempi cronometrati, a causa di questo guasto.

Tuttavia non si conosce il motivo del guasto, ma il fatto che alcuni piloti non sono stati in grado di comunicare con i propri ingegneri di pista, ha rischiato di causare un problema al livello della sicurezza. Lo si è visto nell’incidente accaduto durante la sessione tra Sergio Perez ed Esteban Ocon.

BINOTTO: “NON POTEVAMO COMUNICARE CON CHARLES”

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto, ha spiegato che il team ha avuto difficoltà a mettersi in comunicazione con Charles Leclerc durante tutta la sessione, e per questo motivo il pilota è rimasto più tempo del previsto fermo ai box senza effettuare giri in pista. Binotto ha rimarcato quanto sia pericoloso girare alla cieca.

“È stato un grosso problema. Non so se tutti abbiano avuto gli stessi problemi, ma per noi è stato molto complicato con Charles. Non c’era modo di comunicare con lui e per questo abbiamo abortito i suoi primi giri. È difficile perché non lo puoi aggiornare sulle vetture che ha dietro e per loro non è facile saperlo,” ha commentato Binotto in un’intervista al termine della sessione, riportata da GPFans.net.

La situazione è fortunatamente tornata alla normalità, per le prove libere 2 del GP Emilia Romagna. I commissari hanno così potuto riprendere il loro lavoro, con i dovuti controlli e sanzioni ai piloti della Formula 1 che non hanno rispettato i track limits stabiliti sul tracciato del Santerno.