Wolff: “Hamilton resterà con noi, ma vedremo”

Hamilton Mercedes

Credits: Mercedes Press Area

Nel paddock di Yas Marina, sede dell’ultimo gran premio della stagione 2019, il 6 volte Campione del Mondo, sono venute alle luce diverse indiscrezioni su un suo possibile arrivo in Ferrari a partire dal 2021

Lewis Hamilton, pilota della Mercedes e fresco Campione del Mondo 2019, il cui contratto che lo lega al team di Brackley, è in scadenza a fine stagione 2020, così come diversi piloti di Formula 1, ma con ogni probabilità è in attesa di poter firmare il prolungamento con il team, con il quale ha vinto 5 dei suoi 6 titoli iridati.

Durante lo scorso weekend ad Abu Dhabi, sono venute alla luce molte voci che vogliono Hamilton, come un potenziale candidato ad un sedile in Ferrari, a partire dal 2021, in seguito anche alle dichiarazioni rilasciate da Mattia Binotto, team principal della Scuderia di Maranello, elogiando il pilota inglese, aggiungendo che fosse felice del fatto a fine 2020, potrebbe essere libero, e seguito da una fonte che parla di un paio d’incontri avvenuti tra Lewis ed il presidente John Elkann, nel corso della stagione 2019.

Anche Toto Wolff, team principal della Mercedes, ha in qualche modo alimentato queste voci, dichiarando a sua volta che non ci sarebbero problemi, nel caso in Hamilton stesse esplorando, altre opportunità per la sua carriera, anche se si tratta della Ferrari.

TOTO WOLFF: “75% DI POSSIBILITA’ CHE LEWIS RESTI CON NOI”

Al termine del GP Abu Dhabi, i colleghi di Motorsport.com, hanno chiesto a Toto Wolff, se ci sono delle possibilità che Hamilton possa rimanere in Mercedes. Toto ha così risposto: “Personalmente, e qui so di poter espormi, direi che resterà con noi al 75%. Da una visione razionale delle cose, penso che tutto vada nella direzione del rinnovo, con soddisfazione reciproca. Ma allo stesso modo, esiste il 25% di probabilità che noi non controlliamo. Perciò vedremo, come saranno i prossimi mesi”.

A Toto Wolff, è stato chiesto, quali saranno i fattori, affinché Lewis Hamilton, possa decidere di rimanere con la Mercedes, o andare in Ferrari o ritirarsi dalla Formula 1. L’austriaco ha risposto: Se saremo in grado di produrre una monoposto veloce ed un motore potente, decidere chi guiderà la macchina, e senza alcun dubbio, per Lewis la priorità sarà quella di vincere insieme al team. Poi, ci saranno altri componenti di tipo finanziario, che giocheranno un ruolo chiave ed infine un pacchetto completo che il pilota valuterà. Questo è assolutamente normale, anche per molti di noi”.

Hamilton ha disputato 250 GP con la Mercedes, dopo aver trascorso i primi anni d’esordio (dal 2007 al 2012), con la McLaren spinta in quel periodo da motori Mercedes. Al suo arrivo a Brackley, Lewis, ha vinto 5 titoli iridati piloti, e portato il team a vincere il campionato costruttori, ogni anno fin dal 2014, mentre la Ferrari non vince il titolo costruttori dal 2008.

MERCEDES NON SOTTOVALUTA L’IDEA DI NUOVE SFIDE PER L’ANGLO-CARAIBICO

Tuttavia, malgrado la sconfitta da parte della Ferrari contro la Mercedes, nelle recenti stagioni, Wolff crede che sia un errore, ipotizzare che Hamilton possa non lasciare, come avvenne quando lasciò un team superiore come la McLaren per la Mercedes.

Un pilota del suo calibro, saprà sempre quando può portare il giusto impatto in un team. Ripenso a quando lasciò la McLaren per la Mercedes, si diceva che non fosse la mossa giusta, quando poi ha dato prova che fosse corretta. Non voglio fare l’errore di sottovalutare il potenziale della Ferrari. La mia sensazione, da un punto di vista razionale, tutto sembra andare verso il rinnovo, ma potrebbero esserci anche altri fattori, come una nuova sfida o un affare importante, che bisogna sempre mettere in conto un 25%,” ha così concluso Toto Wolff.