Test Abu Dhabi: è tripletta Ferrari

Credits: Scuderia Ferrari, media

Test Abu Dhabi dedicati agli pneumatici Pirelli 2023, con Ferrari che chiude davanti a tutti. Esordio di Fernando Alonso, Pierre Gasly con i nuovi team

Nella giornata di martedì, si sono svolti i test Abu Dhabi dedicati alle nuove mescole Pirelli 2023. La Ferrari ha concluso nelle prime posizioni, con i piloti ufficiali Carlos Sainz con il miglior crono in 1’25″245 davanti a Charles Leclerc e a un ottimo Robert Shwartzman, pilota di riserva della Rossa che ha chiuso in terza posizione completando 116 giri.

In questa occasione, la prima dopo la conclusione della stagione 2022 avvenuta con il GP Abu Dhabi, tanti volti nuovi e cambi di casacca, con Fernando Alonso alla prima apparizione con l’Aston Martin. Il pilota asturiano è sceso in pista con il suo nuovo team nella mattinata, completando 97 giri e segnando il terzo miglior tempo. Nella classifica completa è in 12° posizione, anche perché nel pomeriggio ha lasciato il volante al compagno di squadra, Lance Stroll. Tuttavia, tante sensazioni positive per lo spagnolo.

Pierre Gasly è sceso in pista per la prima volta con l’Alpine, concludendo in quarta posizione dopo aver completato 130 giri

Esordio dei nuovi piloti, Piastri e De Vries. Il ritorno di Hulkenberg

Altra apparizione molto attesa, è stata la prima di Oscar Piastri al volante della McLaren. Un inizio non molto buono per il pilota australiano, rimasto a piedi dopo appena due ore di test, causando l’unica bandiera rossa della giornata. Anche Nico Hulkenberg ha avuto problemi alla sua prima, con la Haas. Il pilota tedesco, che dalla prossima stagione sostituirà Mick Schumacher, questa mattina è sceso in pista al volante della VF-22, ma un problema riscontrato sulla sua vettura, l’ha costretto a rientrare ai box e stare fermo per quasi due ore.

Altro volto nuovo visto in questa sessione, è stato Nyck De Vries in pista con l’AlphaTauri. L’olandese, che in questa stagione ha preso parte a diverse sessioni di prove libere, e al weekend del GP Italia in sostituzione di Alex Albon, nella giornata odierna ha completato più giri, ovvero 151 e ha concluso con l’ottavo tempo. Yuki Tsunoda, compagno di squarda di De Vries, ha completato 135 giri.

Verstappen in quinta posizione

Giornata di testa impegnativa per i team, che si sono organizzati per andare a mangiare e preparare le monoposto per il cambio pilota, visto che non c’era la pausa. Nel pomeriggio per la Ferrari è sceso in pista Carlos Sainz, per la Mercedes Lewis Hamilton e per la Red Bull, Max Verstappen.

Nel pomeriggio, per la Ferrari è sceso in pista Carlos Sainz, per la Mercedes Lewis Hamilton e per la Red Bull, Max Verstappen. La sessione si svolta senza particolari problemi, né incidenti. Carlos Sainz che è stato l’unico a battere il miglior crono ottenuto in mattinata da Charles Leclerc. Max Verstappen ha concluso in quinta posizione.

Qui di seguito la classifica completa dei Test Abu Dhabi 2022:

Pilota Team Miglior crono Giri totali
1. Carlos Sainz Ferrari 1’25″245 65
2. Charles Leclerc Ferrari 1’25″383 56
3. Robert Shwartzman Ferrari 1’25″400 116
4. Pierre Gasly Alpine 1’25″689s 130
5. Max Verstappen Red Bull 1’25″845 76
6. Alex Albon Williams 1’25″959 118
7. Logan Sargeant Williams 1’26″063 82
8. Nyck de Vries AlphaTauri 1’26″111 151
9. Lance Stroll Aston Martin 1’26″263 70
10. Liam Lawson Red Bull 1’26″281 111
11. Jack Doohan Alpine 1’26″297 111
12. Fernando Alonso Aston Martin 1’26″312 97
13. Sergio Perez Red Bull 1’26″333 88
14. Oscar Piastri McLaren 1’26″340 123
15. Felipe Drugovich Aston Martin 1’26″595 106
16. Valtteri Bottas Alfa Romeo 1’26″709 129
17. Lewis Hamilton Mercedes 1’26″750 67
18. Lando Norris McLaren 1’26″890 115
19. Nico Hulkenberg Haas 1’27″000 110
20. Yuki Tsunoda AlphaTauri 1’27″123 135
21. Pietro Fittipaldi Haas 1’27″172 99
22. Frederik Vesti Mercedes 1’272″216 124
23. George Russell Mercedes 1’27″240s 73
24. Theo Pourchaire Alfa Romeo 1’27″591 106