Curiosità dalla F1 Formula 1 Superlicenza Formula 1 2023: ahi che costi! 13 Gennaio 2023 Giorgia Meneghetti Credits: Red Bull Content Pool Essere primo della classe, non sempre è buona cosa. Lo sa bene Verstappen costretto a pagare una cifra folle per la Superlicenza Formula 1 2023 La stagione quasi perfetta quella che ha disputato Max Verstappen nel 2022, che gli ha regalato il secondo titolo iridato piloti, rischia di diventargli un po’ cara quando dovrà rinnovare la Superlicenza Formula 1 FIA per il 2023. Secondo le regole previste con l’entrata in vigore della Superlicenza, ogni pilota dovrà versare una tassa d’iscrizione per poter scendere in pista. Una quota di partecipazione, calcolata sulla base dei punti ottenuti nel campionato precedente, oltre a una quota fissa prevista dalla FIA, ovvero 10.400 euro. Max Verstappen, ottenendo 454 punti, dovrà pagare una straordinaria cifra di 963.800 euro, pagando ben 2100 euro per ogni punto conquistato. Una cifra sicuramente spropositata per Max Verstappen, e nel suo caso probabilmente era prevista nel suo contratto con Red Bull, considerato il suo status di pilota con franchigia, benché il pagamento viene versato personalmente da ciascun concorrente. Gli altri Nel 2022, Carlos Sainz Jr ha disputato la sua miglior stagione in Formula 1, al termine della quale si è classificato in quinta posizione e con 246 punti, davanti a Lewis Hamilton. Per contro, lo spagnolo dovrà versare poco più di mezzo milione di euro. Fernando Alonso con i suoi 81 punti presi nella stagione passata, dovrà pagare 180.500 euro per la sua Superlicenza, malgrado la sua Alpine A522 non gli abbia permesso di lottare per la vittoria, e si sia più volte fermata per problemi tecnici o altri motivi. Di sicuro, dopo un’annata del genere tra alti e bassi, per il pilota spagnolo e 2 volte campione del mondo di Formula 1, non dovrebbe essere soddisfacente affrontare questo pagamento. I 20 piloti e le spese per il rinnovo Max Verstappen 963.800 € ($ 1.036.158) Charles Leclerc 657.200 € ($ 706.240) Checo Perez 650.900 € ($ 699.470) George Russell 587.900 € ($ 631.759) Carlos Sainz 527.000 € ($ 566.316) Lewis Hamilton 514.400 € ($ 552.745) Lando Norris 266.600 € ($ 286.473) Esteban Ocon 203.600 € ($ 218.765) Fernando Alonso 180.500 € ($ 193.944) Valtteri Bottas 113.300 € ($ 121.739) Kevin Magnussen 62.900 € ($ 67.582) Pierre Gasly 58.700 € ($ 63.069) Lance Stroll 48.200 € ($ 51.790) Yuki Tsunoda 35.600 € ($ 38.251) Guanyu Zhou 23.000 € ($ 24.713) Alex Albon 18.800 € ($ 20.201) Nyck de Vries 14.600 € ($ 15.691) Nico Hulkenberg 10.400 € ($ 11.117) Oscar Piastri 10.400 € ($ 11.117) Logan Sargeant 10.400 € ($ 11.117) Tags: 2023, Carlos Sainz Jr, Fernando Alonso, FIA, Max Verstappen Continue Reading Previous Ben Sulayem: “Niels Wittich dentro il nuovo progetto FIA”Next Manish Pandey e il film su Senna che fece discutere