Dichiarazioni Formula 1 Gran Premio Brasile Hot Topics Stella dubita: “Il motore Red Bull rientra nel budget cap?” 13 Novembre 2025 Anna Cacciatori © @redbullracing / X Stella chiede chiarezza sul cambio motore Red Bull Il Gran Premio del Brasile si è concluso, ma lascia dietro di sé alcune polemiche. Max Verstappen è partito dalla pit lane per un cambio di componenti della power unit, superando così la sua quota 2025. Andrea Stella, team principal della McLaren, ha sollevato dubbi sul possibile impatto del motore nel budget cap della Red Bull per il 2025. La monoposto di Verstappen è stata ritirata dal parc fermé dopo essersi qualificata 16ª, perché la Red Bull ha deciso di modificare l’assetto della vettura. Ha anche ricevuto il suo quinto motore a combustione interna, turbocompressore, MGU-K, MGU-H e la terza batteria con centralina elettronica. La partenza dalla pit lane ha permesso a Max di scontare la penalità per aver superato la quota consentita di ciascun componente. Le regole del budget cap della Formula 1 stabiliscono che il prezzo massimo di fornitura della power unit, pari a 15 milioni di euro, può essere esentato, sebbene componenti aggiuntivi oltre la quota possano essere soggetti a costi supplementari. Poiché tali spese extra non hanno una deroga definita, la decisione della Red Bull di sostituire l’intera power unit di Verstappen dovrebbe incidere sul tetto dei costi annuale complessivo. Cambiare la power unit fa davvero la differenza? Stella ha dichiarato di voler chiarire con la FIA se, dal momento che la sostituzione è avvenuta per motivi di prestazione e non per un guasto, ciò comporterà questa conseguenza. “Questo tipo di cambi di power unit mettono alla prova le regole. Sarei interessato a capire se il costo di questo motore rientra o meno nel budget cap“, ha dichiarato il team principal dopo la gara in Brasile. “Se è stato cambiato per ragioni di prestazione, dovrebbe rientrare nei costi. Vediamo se sarà così oppure no. Voglio dire, non che io possa verificarlo. È tutto nelle mani della Red Bull. Ma questo è anche uno dei motivi per cui noi non lo faremmo. Finirebbe per incidere sul tetto dei costi“. Dopo la gara, nel paddock si è sparsa la voce che il nuovo motore di Verstappen abbia giocato un ruolo determinante nella sua rimonta attraverso il gruppo, in particolare poiché ha effettuato numerosi sorpassi in uscita dalle zone di trazione durante la corsa. Tuttavia, Andrea Stella ritiene che il degrado delle power unit odierne non sia tale da fare una grande differenza. “In termini di prestazione, non so come funzioni per la Honda, ma questi motori non hanno molto degrado con il chilometraggio“, ha spiegato. “Ecco perché, in generale, non si cambierebbe una power unit accettando una penalità. Normalmente la prestazione che si recupera non compensa davvero la perdita di piazzamento. Ma, come ho detto, non sono sicuro di come funzioni il degrado di potenza per la Honda“. Tags: 2025, Andrea Stella, Max Verstappen, Red Bull Racing Continue Reading Previous Jacques Villeneuve elogia Lando Norris