Rivoluzione Alpine, nuovi ruoli per Fry e Harman

Rivoluzione Alpine, nuovi ruoli per Fry e Harman

Credits: Alpine F1 Team, press area

Alpine annuncia la promozione di Pat Fry e Matt Harman all’interno del reparto tecnico, con nuovi ruoli

Dopo l’addio di Alain Prost e di Marcin Budkowski, il team Alpine è impegnata a riorganizzare e formare il nuovo organigramma in vista di una nuova e importante stagione che sta per iniziare. A pochi gironi dal via del valzer delle presentazioni delle nuove monoposto, e dalla prima sessione di test pre-stagionale che avrà luogo nell’ultima settimana di febbraio, Alpine annuncia due novità, che riguardano Pat Fry e Matt Harman.

Pat Fry lascia il ruolo di direttore tecnico, che ricopriva dal 2020, quando arrivò nel team, e diventa responsabile tecnico. Matt Harman da direttore dell’ingegneria diventa direttore tecnico, in sostituzione di Fry.

Il team di Enstone, ha spiegato tale operazione, come una vera e propria strategia, intrapresa alla fine del 2021 per poter dare un’ulteriore spinta nel migliorare la prestazione: “La loro missione è quella di contribuire allo sviluppo delle prestazioni della monoposto e lottare per il campionato,” si legge così in un comunicato rilasciato da Alpine.

Pat e Matt, figure di grande esperienza

Pat Fry avrà il compito di supervisionare tutte le attività all’interno del reparto tecnico della fabbrica di Enstone, e sarà lui a stabilire quali saranno gli obiettivi del team, in termini di prestazione. La sua esperienza e consapevolezza, dovrebbe aiutare il team ad adottare alcune soluzioni tecnologiche.

Fin dall’esordio in Formula 1, avvenuto nella stagione 2020, prendendo il posto del team Renault, Alpine ha messo in cantiere un progetto a lungo termine, con un obiettivo: essere in grado di lottare per il campionato entro la 100° gara. A questo proposito, Fry dovrà tracciare una strategia di sviluppo, che sia fattibile, tenendo conto dei limiti di spesa.

D’altro canto, Matt Harman prenderà il posto finora occupato da Pat Fry. Il suo ruolo, sarà più legato alla prestazione in pista, per questo dovrà ristrutturare il reparto tecnico e le risorse che avrà a disposizione. Allo stesso tempo, si occuperà di supervisionare la direzione tecnica del telaio.

Matt vanta di una grande esperienza, come ingegnere della power unit, cosa fondamentale nel momento in cui il motore dovrà essere inserito nel telaio.

Aiuterà a rafforzare il legame con il reparto motoristico di Viry-Châtillon, e ottimizzare ulteriormente l’inserimento della power unit,” ha così spiegato Alpine.

La A522 sarà presentata il 21 febbraio

Laurent Rossi, direttore esecutivo del team, commentando quest’ultima operazione, ha lodato l’esperienza di Fry e di Harman, convinto che entrambi saranno l’elemento chiave nella strategia di sviluppo del team.

Stiamo notevolmente potenziando il team Alpine, con Pat e Matt a capo del reparto ingegneristico di Enstone. Pat è uno degli ingegneri con più esperienza in Formula 1. Mentre la guida e l’esperienza di Matt, saranno fondamentali per poter estrarre tutto il potenziale dalle nostre monoposto, grazie soprattutto, alla sua un’esperienza unica nello sviluppo del telaio e del motore,” ha così affermato Laurent Rossi, in conclusione.

Tra poche settimane, precisamente il 21 febbraio, sarà svelata la nuova Alpine A522 che Fernando Alonso ed Esteban Ocon, porteranno in pista nel campionato del mondo di Formula 1 2022, che rappresenta un anno importante, data l’entrata della nuova era, e con essa i nuovi regolamenti. Questa operazione, rappresenta un passo importante per un team che dopo una stagione “di collaudo”, punta sempre più in alto.