Rio de Janeiro rinuncia alla Formula 1

Credits: Pirelli Press Area

L’ipotesi di ospitare un Gran Premio nella location brasiliana è scemata a causa di alcuni ostacoli incontrati nel progetto del circuito

Era un desiderio nato dalla mente di Chase Carey, ex CEO del Circus, quella di portare la Formula 1 a Rio de Janeiro. L’obiettivo era quello di allontanarsi da Interlagos e la proposta era stata accolta con ottimismo dalla città, che aveva formalmente concordato la cosa a settembre dello scorso anno. Purtroppo però, i piani di costruzione del nuovo circuito sono sfumati a causa di alcuni ostacoli incontrati in corso d’opera.

Ostacoli che, inizialmente, la Formula 1 ha cercato di arginare proponendo una nuova meta, vale a dire Deodoro, ex base militare che nel 2016 aveva ospitato i Giochi Olimpici di Rio. Nonostante tutto, anche questa seconda iniziativa non ha avuto l’esito sperato. Il progetto, infatti, avrebbe richiesto un forte impatto ambientale.

OPPOSIZIONI CONTRO LA FORMULA 1 A RIO D JANEIRO

Questa è stata la motivazione principale che ha fatto desistere promotori e organizzatori. Il progetto, infatti, avrebbe colpito notevolmente l’area forestale di Camboata. A livello ambientale sicuramente qualcosa di drastico, a cui Formula 1 e organizzatori avevano cercato di porre rimedio ipotizzato la piantumazione di nuovi alberi. Tuttavia, l’Istituto Nazionale per l’Ambiente e la Commissione Nazionale per il Controllo Ambientale non si sono trovati d’accordo.

Di conseguenza, la pista per ospitare il Gran Premio di Rio de Janeiro è andata incontro alla cancellazione del progetto. Lo scorso lunedì, il segretario dell’ambiente Eduardo Cavaliere ha confermato che i piani per la costruzione del nuovo circuito non sarebbero avanzati. Anzi, Cavaliere ha proceduto anche nell’inviare una nota all’Istituto Nazionale per l’Ambiente, autorizzando l’archiviazione del progetto.

Nel Tweet ufficiale rilasciato dallo stesso segretario, si legge: “Rio de Janeiro si sta impegnando per un futuro sostenibile. La foresta di Camboata NON sarà soppiantata dal circuito internazionale di Rio. Sotto la guida del sindaco Eduardo Paes, abbiamo UFFICIALMENTE RITIRATO il processo di autorizzazione alla costruzione“.