Dichiarazioni Formula 1 Misani alla Rosea: “La pandemia una spinta per innovarci” 26 Marzo 2021 Samuele Fassino Credits: Pirelli Press Area Piero Misani sottilinea come la Pandemia abbia ulteriormente spronato Pirelli ad apportare innovazione nei loro prodotti Piero Misani, Senior vice presidente della area Ricerca e Sviluppo di Pirelli, ha parlato del recente lavoro in tempi di pandemia. Il fornitore milanese continua a evolvere i propri prodotti, alla vigilia di una grossa sfida data dall’introduzione dei pneumatici da 18 pollici nel 2022. Pirelli non si dice preoccupata anzi entusiasta di poter lavorare su un prodotto più utile alla comparazione con gli stradali. LA NUOVA SFIDA CHE PROPRORRA’ LA FORMULA 1 2022 “I test in vista del 2022 sono andati bene”, ha detto Misani nell’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport “Si tratta di una rivoluzione che abbiamo voluto fortemente. La tecnologia legata ai 13 pollici è ormai obsoleta. Portare i carichi verticali di una Formula 1 su un ribassato è impegnativo, ma ci permette di trasferire più dati sui compound stradali.” Misani prosegue riguardo le ultime innvazioni portate da Pirelli, dando pieno merito alle sperimentazioni derivanti dalle forniture nel motorsport. “La Formula 1 per noi è un enorme supporto al nostro brand, così come soprattutto il miglior laboratorio di innovazione tecnologica. La Formula 1 ci ha permesso di mettere a punto un innovativo processo di rigenerazione dei materiali.” Pirelli ha sfruttato al meglio anche la riduzione dei test sviluppo, aspetto che ha portato la casa milanese ad avere un nuovo approccio. “Per noi è stata una fortuna quando la Formula 1 ha deciso di ridurre i test di sviluppo. Questo ci ha permesso di modificare i nostri processi di progettazione. Siamo riusciti a lanciare più prodotti di quanto ci aspettassimo in tempi di Covid, questo grazie ai modelli virtuali” “Abbiamo sperimentato un nuovo progetto di pirolisi ad alta pressione, ciò ci consente di recuperare e rigenerare il materiale. Si tratta di una nuova frontiera e ancora una volta questa innovazione e dovuta alla Formula 1. Ci piace tutto questo e ci fa crescere, dandoci la possibilità di metterlo a disposizione dei prodotti stradali.” Tags: 2021, Pirelli Continue Reading Previous Formula 1 e Zoom, annunciata la partnership pluriennaleNext GP Bahrain, Mercedes: “Non siamo ancora ad un buon livello”