Dichiarazioni Formula 1 Mick Schumacher indosserà il numero 47 2 Dicembre 2020 Erika Mauri Credits: Mick Schumacher, Twitter.com Il pilota di Formula 2 ha deciso di debuttare nella Classe Regina con i suoi due numeri preferiti, la somma di tutti i compleanni della sua famiglia. Il 47 gli porterà fortuna in quello che è il suo sogno da quando era bambino Questa mattina è finalmente arrivata l’ufficialità dell’approdo di Mick Schumacher in Formula 1 sul sedile della Haas a partire dal 2021. Dopo l’ingaggio di Nikita Mazepin, la scuderia americana ha fortemente voluto il figlio del Kaiser, che ha subito ammesso di aver pensato molto al numero che sfoggerà sulla propria tuta: sarà una perfetta combinazione dei suoi due numeri preferiti, il 4 e il 7, già posseduti da Norris e Raikkonen. Mick Schumacher indosserà infatti il numero 47. Il pilota FDA avrà l’opportunità di scendere in pista nella prima sessione di prove libere ad Abu Dhabi, durante l’ultimo weekend di questa anomala stagione. In quell’occasione, il giovane tedesco indosserà però il numero 50. Baby @SchumacherMick first got behind the wheel with his father Michael at just one year old 🥺#F1 #RoadToF1 pic.twitter.com/2RYP9aQ061 — Formula 1 (@F1) December 2, 2020 MICK SCHUMACHER INDOSSERA’ IL NUMERO 47: “E’ LA SOMMA DEI COMPLEANNI DELLA MIA FAMIGLIA“ Come riporta Soymotor.com, il 47 pare essere un ottimo numero, di buon auspicio, visto che lo stesso Michael non amava correre con i numeri pari. “Ci ho pensato e sarà 47. Quattro e sette sono i miei numeri preferiti ma, siccome non posso più usarli, ho optato per 47. È stata una scelta divertente, visto che sommando tutti i nostri compleanni in famiglia, viene fuori proprio il 47. Era abbastanza chiaro che quello sarebbe stato il numero“, ha detto Mick a Formel 1. D’altronde, se vogliamo guardare un po’ ai numeri e farci prendere dalla scaramanzia, i sette campionati del mondo che il Kaiser ha conquistato in Formula 1 sono stati tutti vinti con numeri dispari. Il primo della lunga serie con la Benetton nel 1994, quando indossava il 5. Tags: 2020, Haas F1 Team, Michael Schumacher, Mick Schumacher Continue Reading Previous La Formula 1 si interroga dopo il dramma (evitato) di SakhirNext GP Sakhir, anteprima: orari tv, il circuito, il meteo