Dichiarazioni Formula 1 Mick Schumacher al volante della Ferrari F2002 15 Novembre 2019 Alberto Lanzidei Credit: Twitter @SchumacherMick Entrato di recente nella Ferrari Driver Academy, Mick Schumacher continua a far parlare di sé per le sue gesta in pista Nella giornata di ieri, Mick Schumacher ha avuto il grande onore di salire a bordo della Ferrari F2002, monoposto sulla quale suo padre Michael ha vinto il suo quinto titolo mondiale. Più precisamente, Mick ha guidato la vettura a Fiorano, pista di proprietà della Ferrari, e l’esperienza è stata documentata in un video, come riportato dagli stessi vertici della Formula 1. Questa opportunità è stata concessa al 20enne tedesco grazie a RM Sotheby’s, società d’aste di auto d’epoca. Oliver Camelin, dirigente dell’azienda, ha sottolineato alla stampa che quella monoposto è stata fondamentale per il sette volte campione del mondo e per la scuderia italiana, e proprio per questo ha voluto rendere possibile un atto tanto emotivo. “Vedere Mick sulla F2002 è stato un momento speciale per tutti gli addetti coinvolti, nonché un momento storico sia per la Formula 1 che per la Ferrari. Osservare il figlio di Michael su quell’incredibile monoposto, a casa della Ferrari, è stata un’esperienza che andava vissuta una volta nella vita. Questo momento ha davvero sottolineato l’importanza della F2002 per l’eredità di Michael e della squadra italiana”. Il 30 novembre, la monoposto verrà messa all’asta ad Abu Dhabi, nel primo evento di questo tipo organizzato da RM Sotheby per una vettura della categoria regina. Si stima che l’importo da pagare per ottenere la F2002 si aggirerà tra i 5 e i 7 milioni di euro. Quella, tuttavia, non sarà l’unica auto usata da Michael Schumahcer nel corso della sua carriera in Formula 1 ad essere messa all’asta.Infatti, sarà anche possibile acquistare la Benetton B192, monoposto utilizzata nel 1992, con cui l’ex pilota vinse una gara in Belgio e ottenne ben sette podi. Il prezzo per questa fantastica vettura si aggira intorno al milione di euro. Parte del ricavato, andrà alla Keep Fighting Foundation, organizzazione senza scopo di lucro creata in onore di Michael Schumacher. La fondazione, creata anche grazie alla moglie Corinna in seguito all’incidente sugli sci, ha già realizzato diversi progetti scientifici, motivazionali e diverse innovazioni per quanto riguarda la salute pubblica. Inoltre, per il cinquantesimo compleanno del tedesco, verrà lanciata una speciale applicazione in cui si avrà accesso a un museo virtuale in si verrà guidati dal volto di Michael e da suo figlio Mick. Tags: 2019, Michael Schumacher, Mick Schumacher, Scuderia Ferrari Continue Reading Previous Dicembre sarà il mese cruciale per il progetto CamposNext Panis: “Zero emissioni? Idea da idiota”