GP Las Vegas, anteprima: info e allerta meteo

© Red Bull Press Area

Formula 1 Heineken Las Vegas GP 2025, round 22. Terzultimo appuntamento del mondiale: “fai la tua mossa”

Viva Las Vegas!

Dopo due settimane di pausa, la Formula 1 torna per il terzo anno consecutivo con il GP Las Vegas, rientrato in calendario nel 2023 dopo 41 anni di assenza.

Siamo al 22° round di una lunga stagione di Formula 1, che sta per volgere al termine. Il GP Las Vegas è infatti la terzultima tappa, che si svolgerà sul tracciato cittadino, realizzato in vista dell’edizione 2023 e sorge nella località di Paradise, e che prende il nome di Las Vegas Strip Circuit.

Il tracciato ha un layout, pensato per essere velocissimo si snoda tra gli edifici più iconici di Las Vegas, tra mondanità anche la più sfrenata, casinò e alberghi extra-lussuosi.

Una tappa dal sapore mondano, con l’idea di far svolgere la gara il sabato sera di Las Vegas (la partenza è stabilità alle 20:00 di sabato 22 novembre: in Italia saranno le 05:00 di domenica 23 novembre). Perciò, attenzione agli orari!

Come abbiamo visto nelle passate stagioni, non mancheranno spettacoli e momento goliardici, e sicuramente senza freni in termini di costi ed eventi pensati, anche per chi non andrà in pista, ma che vorrà godersi il weekend e la Formula 1. Hotel, casinò e molti altri, hanno creato esperienze e pacchetti legati alla Formula 1.

Scommettiamo che…

Il weekend sul tracciato dello Strip, tra una puntata alla roulette e una partita a poker, promette spettacolo. Il Mondiale Piloti è sempre più vicino, a chi tra Lando Norris, Oscar Piastri e Max Verstappen riuscirà a conquistarlo. Ma, come in ogni scommessa, attenzione a un possibile outsider o colpo di scena…

Tra i tre contendenti, Lando Norris ha sicuramente il colpo e la possibilità di fare un ulteriore passo verso la vittoria iridata. Ma, naturalmente tutto dipenderà da diversi fattori. In primis, attenzione a non commettere errori, specialmente in un tracciato cittadino come il Las Vegas Strip Circuit, con i muretti molto vicini alla carreggiata. Così come la possibilità di non ottenere una miglior posizione sulla griglia di partenza, per non trovarsi imbottigliati nel traffico, specialmente in gara con tutti i possibili rischi…

GP Las Vegas, anteprima: info e allerta meteo
©️ Pirelli Press Area

Oltretutto, perché sia Max Verstappen che Oscar Piastri, non staranno a guardare, così come eventuali altri avversari. Per il pilota australiano, leader per buona parte della stagione, finché non è stato superato da Lando Norris, queste ultime gare non sono state positive per lui, e con tanti errori. Non sarà facile, a meno che non riesca a ritrovare quella verve, che gli ha permesso di dominare nella prima parte della stagione..

Anche per Max Verstappen, sarà molto difficile riuscire a rimanere incollato a Lando Norris. In Brasile, è stato autore di una gara magistrale, tuttavia i 49 punti di distacco dal leader può pesare molto. Tuttavia, mai dire mai!

La Rossa o la Nera?

Il GP Las Vegas, rappresenta anche un’altra chance per diversi piloti e team, che vorranno chiudere l’anno almeno con un ottimo risultato, e perché no, una vittoria.

Tra loro, figura la Ferrari. La Scuderia di Maranello, vorrà chiudere una stagione disastrosa, almeno con una vittoria. Giusto qualche mese fa, Charles Leclerc aveva indicato il tracciato di Las Vegas, come tra i più favorevoli alla Ferrari. Le cose come sappiamo, non sono andate bene a Monza e a Baku, altre piste che il monegasco, aveva elencato in modo positivo. Rimane quindi, Las Vegas… chissà che qualcosa di buono non accada?

GP Las Vegas, anteprima: info e allerta meteo
©️ Pirelli Press Area

Nel 2024, il GP Las Vegas fu dominato dalla Mercedes. George Russell vinse la gara, con tanto di doppietta, grazie al secondo posto di Lewis Hamilton.

L’edizione 2025, potrebbe vedere nuovamente la Mercedes protagonista. Reduce da gare positive, in termini di prestazioni, il team di Brackley vorrà provarci. In particolare, Andrea Kimi Antonelli fresco del secondo posto al GP Brasile, vorrà chiudere al meglio la sua prima stagione in Formula 1, magari con una vittoria. Da come abbiamo visto, il giovane italiano sembra a suo agio sui tracciati cittadini, e chissà che ciò che più desidera, non avvenga a Las Vegas?

A tre gare dal termine, sono molte le sfide altrettante interessanti da seguire per le migliori posizioni in classifica piloti e costruttori.

Non ci resta che seguire il weekend GP Las Vegas, che sarà trasmesso in diretta ed esclusiva da Sky Sport F1 HD, mentre TV8 manderà in onda in differita le qualifiche e la gara. Occhio al fuso orario!

Las Vegas Strip Circuit

Situato nel cuore di Las Vegas, il Las Vegas Strip Circuit inizialmente noto come Las Vegas Street Circuit è un tracciato cittadino semipermanente realizzato a Paradise, adiacente alla famosa città e capitale del Nevada.

Un tracciato lungo 6.201 km, che si snoda tra le iconiche strade e luoghi di Las Vegas, tra hotel super lussuosi e famosi, come il Caesars Palace, il Bellagio e il Venetian. Ad eccezione del tratto tra le curve 17 e 4, che corrisponde alla zona paddock e pit-lane, che è permanente, il resto del tracciato sfrutta esclusivamente le strade cittadine.

GP Las Vegas, anteprima: info e allerta meteo
©️ Pirelli Press Area

Per la sua lunghezza, si colloca dietro al circuito di Spa-Francorchamps. È caratterizzato da 17 curve, 11 a sinistra e 6 a destra, e offre due zone DRS.

Tre sono i rettilinei, che attraversano la Koval Lane, la Las Vegas Strip e l’Harmon Avenue. Il secondo è molto lungo, misura 1.920 m, con un velocità stimata di 342 km/h.

In origine, erano previste 14 curve, con una svolta di 180° attorno alla Sphere, ovvero la curva 6. L’attuale layout presente una variante.

Saranno 50 giri da percorrere in senso antiorario, per una distanza stimata di 310.05 km.

DRS

Saranno due le zone DRS sul tracciato di Las Vegas, dove i piloti potranno utilizzare questo dispositivo, e tentare di effettuare i sorpassi.

  1. la prima, nel rettilineo che si snoda tra curva 4 e 5;
  2. la seconda, nel rettilineo che da curva 13 porta alla 14.

Saranno collocate due le celle di rilevamento e situate, poco dopo curva 2 e poco dopo curva 13.

Pirelli: C3, C4, C5

Per il fine settimana del GP Las Vegas, Pirelli porterà le mescole morbide della gamma 2025, ovvero:

  • C3 P Zero White Hard;
  • C4 P Zero Yellow Medium;
  • C5 P Zero Red Soft

Stessa combinazione vista nelle prime edizioni del Gran Premio, e come da tradizione per un tracciato cittadino.

Il tracciato di tipo cittadino, come quello di Las Vegas, comporta molte sfide. Una tra tutte, è la gestione della temperatura degli pneumatici, specialmente in qualifica.

Le sessioni di pista sono state anticipate, rispetto alle scorse edizioni. Sarà sicuramente un aiuto per i piloti, che troveranno condizioni meno rigide, dunque meno difficoltà nel riscaldamento delle gomme.

Tuttavia, sarà importante effettuare un giro di preparazione prima di quello lanciato, per portare le mescole nella giusta finestra di utilizzo. I pneumatici di questa stagione, sono migliorate a livello meccanico rispetto alle precedenti, con il livello di degrado più ridotto, fattore che lo scorso anno ha influenzato pesantemente le prestazioni, specialmente della mescola media.

La scelta di non portare, un tris ancora più morbido è legata al rischio del graining, che fin dalla prima edizione ha fatto la sua comparsa, andando a compromettere l’efficacia delle mescole.

Las Vegas Strip Circuit è un tracciato cittadino, con la presenza di muretti molto vicini alla carreggiata e poche vie di fuga. Questo, può portare ad un’alta possibilità di commettere errori, finire a muro o comunque mandare in pista la Safety Car, a neutralizzare la gara.

Che tempo che farà?

Secondo l’ultimo bollettino meteo, a Las Vegas sono previste giornate serene, ma attenzione alla pioggia, specialmente negli orari serali di giovedì e venerdì, quando sono in programma le prove libere 2 e le qualifiche.

Temperature più fresche, e difficilmente supereranno i 20°C.

Vediamo in anteprima le previsioni meteo per il weekend del GP Las Vegas 2024.

Giovedì 20 novembre 2025

Temperature: max 14°C, min 5°C; Cielo sereno e soleggiato per buona parte della giornata. Probabilità di pioggia in orario serale, umidità 78%. Vento intorno ai 4 km/h.

Venerdì 21 novembre 2025

Temperature: max 12°C, min 9°C; Cielo nuvoloso, con possibilità di pioggia nel corso della giornata, in particolare dal tardo pomeriggio alla sera. Umidità al 85%. Vento atteso tra 2 e 6 km/h.

Sabato 22 novembre 2025

Temperature: max 18°C, min 9°C; Cielo sereno. Probabilità di pioggia al 0%, umidità al 56%. Vento atteso intorno ai 4 km/h.