gp italia 2019 ferrari leclerc

@Scuderia Ferrari media

In archivio anche il novantesimo GP d’Italia, l’ottantanovesimo disputatosi a Monza. Ecco le nostre pagelle ai protagonisti del quattordicesimo appuntamento del Mondiale 2019:

CHARLES LECLERC – 10:

Impeccabile, contiene ogni tentativo di sorpasso di Lewis Hamilton. Il monegasco è straordinario a gestire la pressione messa sia dal duo Mercedes sia dalla marea Rossa presente sugli spalti.

VALTTERI BOTTAS – 8.5:

Scatta benissimo dalla sua piazzola di partenza, poi pecca di poca aggressività all’uscita della prima chicane. Rimonta nel finale, ma non a sufficienza per portare un vero attacco a Leclerc. Sembra comunque rivitalizzato dopo un opaco GP del Belgio.

LEWIS HAMILTON – 8:

E’ un mastino per oltre metà gara, fino a quando le sue gomme lo lasciano. La volontà di tenere sotto pressione il ferrarista lo porta ad un lungo in curva 1. Imperfetto.

DANIEL RICCIARDO – 9:

Renault, che sorpresa! Le due “giallone” prima incantano in qualifica, poi ottengono il miglior risultato dal ritorno in Formula 1. L’australiano non scatta benissimo, ma recupera dopo pochi giri la posizione sul compagno di team.

NICO HULKENBERG – 8:

Al via sembra particolarmente ispirato e prende anche la posizione su Sebastian Vettel. Il suo ritmo non è all’altezza e viene ripassato prima dal tedesco e dopo pochi giri anche dal suo compagno di squadra. La gara dell’ex Force India rimane comunque più che positiva.

ALEXANDER ALBON – 6:

E’ ultra aggressivo nei confronti di Sainz durante le prime tornate, per questo perde posizioni e viene (successivamente) penalizzato. Non ha il ritmo di Verstappen (intento a rimontare dal fondo), ma le sue prestazioni non stanno di certo facendo rimpiangere Gasly.

SERGIO PEREZ– 8:

La sua Racing Point è velocissima sui rettilinei, ma il passo non è stratosferico. Eppure il messicano porta a casa punti preziosi, difendendosi negli ultimi giri dagli attacchi di Max Verstappen.

MAX VERSTAPPEN – 7:

Deve rimontare dal fondo e ci riesce parzialmente. La sua gara è compromessa già in curva 1 quando tampona una Racing Point. Il ritmo non è lontano dai migliori, ma ormai il distacco è pesante. Arrivato dietro a Perez non riesce a sferrare l’attacco decisivo.

ANTONIO GIOVINAZZI – 7:

Bravo Antonio, finalmente! E’ il miglior risultato in carriera, ma non vogliamo celebrarlo eccessivamente aspettandoci ogni domenica prestazioni di questo calibro dal pilota pugliese. L’augurio è che questo piazzamento sia solo l’inizio.

LANDO NORRIS – 6:

Appannato, così come lo è in tutto il weekend. Scatta dal fondo e solo tra ritiri ed errori di avversari più veloci riesce ad arpionare la decima posizione ed un punto.

SEBASTIAN VETTEL 3:

Sbaglia, due volte. Il secondo errore è ancora più grave rispetto al primo e gli costa una penalità stop&go. I commenti possono essere solamente negativi in giornate come queste, ma siamo certi che un talento qual è il quattro-volte campione del mondo saprà rialzarsi velocemente.

Pierre Gasly – 6.5; Lance Stroll – 5.5; George Russell – 7; Kimi Raikkonen – 5; Romain Grosjean – 5; Robert Kubica – 6; Kevin Magnussen – 6; Daniil Kvyat – 6.5; Carlos Sainz – 7