conferenza stampa

Credits: Mercedes Press Area

Dopo due settimane di pausa il circus della Formula 1 fa tappa a Silverstone, per un weekend che resterà nella storia

Alla vigilia del fine settimana in Gran Bretagna sono tanti i temi che caratterizzano la conferenza stampa della vigilia. Stiamo parlando, comunque andrà, di un weekend che farà la storia della Formula 1, dato che per la prima volta proporrà le qualifiche al venerdì e l’inedita Qualyfing Race al sabato. Un esperimento che ha diviso e fatto discutere gli appassionati.

E per l’uomo più atteso, il padrone di casa Lewis Hamilton, quella di Silverstone è già una gara spartiacque. Il campione del mondo in carica, dopo un periodo non semplice, non può permettersi un ulteriore passo falso. E con 32 lunghezze di distanza dalla vetta della classifica iridata l’imperativo è quello di invertire la rotta, inanellando una bella vittoria.

Mi sto godendo la lotta per il titolo contro Verstappen, è un grande pilota, uno dei più forti con cui mi sia confrontato. Le sfide che abbiamo affrontato fino a questo momento hanno messo su di noi grande pressione, e ci impongono di dare il massimo in ogni situazione”, ha spiegato il padrone di casa nel corso della conferenza stampa odierna.

“In questo momento i nostri avversari sono in vantaggio e dobbiamo lavorare sodo. Se nel corso dell’anno mostreranno dei punti deboli, noi dobbiamo fare del nostro meglio per approfittarne. Cerchiamo di ottenere il meglio da noi stessi e dalla nostra squadra. La sfida di quest’anno mi eccita moltissimo. Le gare sono molto emozionanti e spero che la lotta al titolo possa essere incerta fino alla fine.”, ha concluso l’alfiere della Mercedes.

LE REAZIONI AL PROTOTIPO 2022

Il giovedì di Silverstone, però, passerà alla storia anche per un altro motivo. Nel corso del pomeriggio è stato infatti presentato il prototipo delle vetture 2022, all’interno dell’evento “F1 One Begins”Di seguito le primissime reazioni dei piloti di vertice, tra i quali troviamo anche Verstappen e Leclerc.

“L’abbiamo già provata al simulatore come filosofia e possiamo assicurare che sarà una vettura diversa da guidare rispetto a quelle attuali. MI è sembrata molto aggressiva e diversa rispetto a quelle di adesso. Vediamo come andrà. L’obiettivo è quello di migliorare l’aspetto racing dei gran premi”, ha dichiarato il ferrarista.

“Questa nuova macchina mi sembra molto interessante. Sicuramente diversa rispetto a ciò a cui siamo abituati. La cosa più importante è migliorare la spettacolarità delle gare e permetterci di gareggiare più vicini. Se questa è la maniera per riuscirci io sono assolutamente favorevole. La Formula 1 ha bisogno di andare nella direzione giusta per far divertire quelli che ci guardano sulle tribune e da casa”, ha concluso il pilota olandese, chiudendo la conferenza stampa