Blog Life Formula 1 Gran Premio Belgio GP Belgio 2019, libere 1: Le Ferrari comandano il primo turno 30 Agosto 2019 Alberto Lanzidei Credit: Twitter @F1 Il Gran Premio del Belgio non poteva iniziare meglio per la Scuderia Ferrari. Sebastian Vettel e Charles Leclerc si sono aggiudicati il primo turno di prove libere, davanti alle due Red Bull e alle Mercedes Dopo la sosta estiva, le monoposto di Formula 1 riaccendono finalmente i motori sotto il cielo sereno del circuito di Spa-Francorchamps, sede del Gran Premio del Belgio. La Scuderia Ferrari riapre la seconda metà di stagione nel migliore dei modi, con Sebastian Vettel al comando del gruppo e Charles Leclerc subito dietro. Il pilota tedesco ha percorso gli oltre 7km del tracciato in 1’44″574 (gomme soft), a oltre due decimi di distanza dal suo compagno di scuderia. Leclerc ha completato le prove libere 1 con venti giri sulle spalle ma non è riuscito ad attaccare il tempo di Vettel. Il solito Verstappen chiude il podio virtuale di questo primo turno di prove. L’olandese della Red Bull, però, ha subito un ritardo di circa nove decimi dalle due rosse di Maranello. In quarta posizione, a sorpresa, troviamo Alexander Albon, neo-pilota della scuderia di Milton Keynes. Il pilota inglese, con cittadinanza thailandese, ha concluso la sua prima prova con la RB15 nel migliore dei modi, piazzandosi a solo un decimo di distanza dal suo compagno di squadra. Conclude la top 5, Valtteri Bottas, recentemente riconfermato dalla Mercedes per la prossima stagione. Il finlandese è riuscito a terminare le PL1 davanti al suo compagno, Lewis Hamilton, il quale ha avuto diversi problemi in questa sessione. Il cinque volte campione del mondo, infatti, ha avuto un problema al pedale dell’accelleratore sulla sua W10. Nessuno dei due piloti della Mercedes ha utilizzato gli pneumatici soft, vedremo le reali potenzialità del team tedesco solamente nelle prossime sessioni. La lotta per rientrare nella top ten vede uscire vincitori Stroll, Ricciardo, Perez e Sainz La RacingPoint di Lance Stroll, è stata protagonista di un bizzarro incidente sul rettilineo del Kemmel. La parte destra della copertura del motore della monoposto pilotata dal canadese è esplosa, portando a una breve apparizione della Virtual Safety Car. Nulla di preoccupante, Stroll è riuscito a tornare in pista e a conquistare la settima posizione a oltre un secondo e mezzo dal primo classificato. Concludono la top ten, Ricciardo (Renault), Perez (RacingPoint) e Sainz (McLaren). Kimi Raikkonen è riuscito a completare le prove libere 1 sul circuito di Spa-Francorchamps senza alcun problema, nonostante i problemi fisici che avevano portato la Alfa Romeo Racing a pre-allertare Marcus Ericsson, terzo pilota della scuderia italiana. Il finlandese ha raggiunto la tredicesima posizione, alle spalle di Ricciardo (11°) e Norris (12°). Tragico ritorno in Toro Rosso per Pierre Gasly: il pilota francese, dopo essere stato retrocesso dalla Red Bull, si è classificato solamente diciottesimo, davanti alle due Williams. Nicholas Latifi, collaudatore del leggendario team inglese, ha sostituito George Russell nelle PL1 e si è piazzato diciannovesimo, mettendosi alle spalle il più esperto Robert Kubica. CLASSIFICATION: END OF FP1 A 1-2 for @ScuderiaFerrari Albon only 0.077 behind Verstappen in his first Red Bull session It’s great to be back!#F1 #BelgianGP 🇧🇪 pic.twitter.com/TwHc2mfrh2 — Formula 1 (@F1) 30 agosto 2019 Tags: 2019, GP Belgio, Mercedes AMG Petronas, Red Bull Racing, Scuderia Ferrari Continue Reading Previous Perez: “Sono molto vicino a scoprire cosa farò nel 2020”Next GP Belgio, libere 2: Leclerc precede Vettel