Formula 1Gran Premio Francia

Toto Wolff, propone modifiche al Circuito Paul Ricard per aumentare lo spettacolo

Toto Wolff, team principal della Mercedes, propone alcune modifiche per migliorare lo spettacolo al Circuito Paul Richard

Dopo il “noioso” Gran Premio di Francia concluso domenica scorsa, il team principal della Mercedes, Toto Wolff, consiglia agli organizzatori del Gran Premio di rimuovere la Mistral Chicane per consentire ai piloti di prendere una scia maggiore. Questo consiglio, avviene nonostante il team tedesco abbia conquistato la sua sesta doppietta consecutiva con un gap di 18 secondi tra Lewis Hamilton e il compagno di squadra Valtteri Bottas.

Di battaglie però, nel Gran Premio di Francia 2019 si sono viste ben poche, se non quelle all’ultimo giro sia per la P7 con Daniel Ricciardo, successivamente penalizzato, e sia quella per la P2 tra il pilota della Ferrari, Charles Leclerc e il pilota della Mercedes, Valtteri Bottas.

Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, sostiene che con una semplice modifica al Circuito Paul Richard si potrebbe fare una grande differenza con dei passi in avanti per lo spettacolo: “Il Paul Ricard ha tutti gli ingredienti di cui abbiamo bisogno nel sud della Francia, è affascinante ed è un posto fantastico. Forse abbiamo solo bisogno di un lunghissimo rettilineo piuttosto che una chicane in mezzo per consentire un maggiore spettacolo”.

Tuttavia, Toto Wolff, ammette che, alla fine di tutto, le regole aerodinamiche della Formula 1 devono cambiare per consentire una corsa migliore: “Penso che se avremo le regole giuste per il 2021 in termini di efficienza aerodinamica e le turbolenze che creiamo dietro le auto, e osserveremo alcune nuove ed entusiasmanti regolamentazioni sportive, penso che questi siano gli ingredienti per renderlo un buon spettacolo”.

Ruggiero Dambra

Mi chiamo Ruggiero e sono un ragazzo pugliese di 24 anni, studente di giurisprudenza (presso l'Università degli Studi di Bari) e appassionato di Formula 1 fin da bambino. La mia "carriera" come editore inizia nel 2013 con la creazione di un piccolo blog dedicato inizialmente alla cronaca, per poi passare ad occuparmi interamente di motorsport. In seguito ho scritto per diversi siti riguardanti la F1, fino ad iniziare la mia avventura con F1world nel settembre 2018. Accreditato dalla Federazione Internazionale dell'Automobilismo (FIA) potrete vedermi qualche volta in giro nel paddock. Quando mi chiedono chi vincerà il mondiale secondo me, io rispondo: "Il migliore".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio