Formula 1 | Racing Point F1: “Tra i progetti una nuova fabbrica e molti aggiornamenti sulla vettura”

Formula 1 Racing Point nuova fabbrica aggiornamenti

© Racing Point Press Area

Nella giornata di mercoledì a Toronto, la Racing Point F1 ha svelato il nuovo look, la nuova livrea che vedremo sulla nuova vettura 2019 che sarà vedremo nei test pre-stagionali a Barcellona la prossima settimana, e il nuovo main sponsor, la SportPesa che è presente con il logo e i colori bianchi e blu sulla nuova livrea.

La nuova coppia di piloti formata dal veterano Sergio Perez e il neo acquisto Lance Stroll, cercherà di conribuire a portare la vettura ai massimi livelli, lottando magari tra i primi migliori team della griglia nel corso della stagione, anche se ci sarà moltissimo lavoro da fare dietro le quinte per cercare di raggiungere nel breve tempo possibile questo obiettivo. Per rendere ancora più possibile, si pensa a realizzare una nuova fabbrica a Silverstone.

“I nuovi azionisti stanno investendo in tutte le aree dell’azienda e stabilire la Racing Point come un brand di qualità con un forte fascino commerciale,” ha dichiarato Otmar Szafnauer team principal in occasione della cerimonia di presentazione della nuova livrea e main sponsor avvenuta in Canada.

Formula 1 Racing Point nuova fabbrica aggiornamenti“Abbiamo siglato un accordo di una nuova partnership con SportPesa, che insieme a BWT rappresentano i nostri più grandi partners. Abbiamo accolto altri due marchi come JCB, Bombardier e Hackett nella famiglia della Racing Point, che condividono la nostra prospettiva di creare un top team. Tra i progetti c’è anche la realizzazione di una nuova fabbrica, che prevediamo di completare nel 2021 e d’introdurre un nuovo motorhome in occasione dei Gran Premi Europei nel corso di quest’anno.”

Szafnauer ha poi dichiarato che le ambizioni del team potrà ora diventare realtà dopo “anni di insufficienti investimenti”: “C’è un’enorme quantità di lavori dietro le quinte e posso dire che è stato l’inverno più impegnativo di quanto ricordassi. Non soltanto sviluppando la nuova vettura, ma anche pianificando il futuro e provare a migliorare i nostri mezzi e strumenti a causa di anni di scarsi investimenti. Stiamo ampliando l’attuale fabbrica per accogliere una forza lavoro in crescita e simultaneamente pianificando la realizzazione di un nuovo complesso, anch’esso ubicato a Silverstone.”

Non sono degli obiettivi semplici da raggiungere e richiedono un sacco di energia e risorse da spendere. Ma siamo consapevoli che la concentrazione delle nostre figure principali sia rivolta sulla performance della vettura,” ha così concluso Szafnauer.

Andrew Green, direttore tecnico della Racing Point ha rivelato il programma di sviluppo pianificato per il 2019, ora che i problemi di liquidità sembrano essere stati messi alle spalle, grazie alla nuova proprietà capitanata da Lawrence Stroll, papà del pilota Lance Stroll.

“Aspettatevi un pochino, ‘vaniglia’ la vettura che abbiamo realizzato in cui noi crediamo che possa darci ciò che dobbiamo raggiungere a Barcellona, lavorare sull’affidabilità e comprensione delle gomme. Abbiamo fatto ciò che dovevamo per avere la vettura pronta per la presentazione, ma dietro le quinte ci siamo ritrovati a lavorare sulla vettura per la prima gara, provando a trovare la massima prestazione che possiamo e portare a Melbourne,” ha così dichiarato Green.

In conclusione: “Stiamo pianificando di aggiornare la vettura per la prima gara e probabilmente per le due o tre gare successive. Sono delle modifiche abbastanza significativi in vista di un altro passo in avanti previsto per la 5° tappa della stagione a Barcellona. Se tutto va bene, quando torneremo in Europa avremo una piattaforma decente dove poter lavorare e sviluppare. Quest’anno, porteremo degli aggiornamenti sulla vettura non appena saranno pronti. Non aspetteremo di portare tutt’insieme pacchetti più grandi, ma ci concentreremo per fare del nostro meglio ad ogni gara.”