Formula 1Gran Premio Cina

Formula 1 | GP Cina 2019, FP3: ancora Bottas, seguono Vettel e Leclerc

Il finlandese rifila quasi quattro decimi a Vettel. Segue Leclerc, terzo, con Hamilton quarto davanti all’ottimo Hulkenberg, Brutto schianto di Albon

Valtteri Bottas si conferma leader anche nelle FP3 del GP della Cina, rifilando quasi 4 decimi a Sebastian Vettel, che lo segue al secondo posto. Il finlandese, che ha fermato il cronometro sull’1’32″830, ha così confermato il primato strappato ieri in FP2 e si pone come il favorito in vista delle qualifiche che avranno luogo alle 8 della mattina ora italiana. Secondo posto per la Ferrari di Vettel, che ha commesso qualche sbavatura ma è comunque stato in grado di precedere il compagno Leclerc, forse rivitalizzato dal fatto che la Ferrari continua a dichiarare di considerarlo la prima guida. Il monegasco, dal canto suo, è riuscito a riprendersi dopo i problemi di ieri e chiude a soli 26 millesimi dal compagno di team.

Lewis Hamilton archivia le FP3 col quarto crono, a 0″859 da Bottas, mentre un ottimo Hulkenberg piazza la Renault al quinto posto. Il tedesco sembra in grande spolvero, soprattutto nel confronto interno con Ricciardo, che termina ampiamente fuori dalla top 10 con il 13esimo tempo.

Raikkonen porta l’Alfa Romeo al sesto posto, mentre Verstappen chiude solo settimo, nonostante ieri si dicesse soddisfatto per il feeling ritrovato con la RB15. Top ten anche per Sainz, 8°, e le due Toro Rosso di Albon e Kvyat, nono e decimo. Da segnalare per il thailandese un brutto schianto nelle battute finali, dal quale però è uscito illeso.

Deludente Pierre Gasly, che sembra non riuscire a trovare il feeling con la Red Bull e chiude solo 15esimo a distanza siderale dal compagno di squadra. Male pure le Haas con Grosjean 17° e Magnussen 18°, davanti solo alle solite Williams, relegate a fanalini di coda.tempi fp3

Luca De Franceschi

Sono Luca, studio Lettere e seguo la Formula 1 da una decina d'anni. Mi sono appassionato a questo sport durante l'era dei successi di Michael Schumacher con la Ferrari, per poi assistere alle prime vittorie di Fernando Alonso, Lewis Hamilton e Sebastian Vettel. A casa ho diversi DVD sulla storia di questo sport, che mi hanno fatto conoscere i piloti e le auto del passato. Ho anche la passione dei kart, sui quali ogni tanto vado a girare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio