Formula 1 | GP Austria 2018, Pirelli: la strategia potrà fare davvero la differenza

2018 gp austria f1 prove libere

© formula1.com

Al Red Bull Ring ci sono poche curve e numerosi tratti in piena accelerazione dove ogni minimo dettaglio può fare la differenza.

Le previsioni meteo dovrebbero rimanere simili per tutto il fine settimana. Nonostante la pioggia caduta ieri notte. Nelle due prove libere, i piloti hanno usato tutte e tre le mescole slick disponibili. Lewis Hamilton è stato il più veloce nella prima sessione su P Zero Purple ultrasoft, ed è riuscito a migliorarsi nel pomeriggio con il tempo di 1:04.579 ottenuto con pneumatici soft.

Le tre mescole nominate

pirelli 2018 yellow red purple
Pirelli Press Area

L’intervista a Mario Isola, responsabile Pirelli:

Come previsto, il divario tra le tre mescole è piuttosto ridotto, su un tracciato come il Red Bull Ring dove il gap tra le monoposto è abbastanza ravvicinato e ogni minimo dettaglio può contare. Oggi abbiamo visto i vari team spingere al massimo per trovare il set-up migliore. La continua evoluzione del tracciato è dovuta anche alle basse temperature e alla pioggia di ieri notte: oggi, come già avvenuto in passato, abbiamo visto alcuni piloti uscire di pista e finire sopra i cordoli, qui particolarmente impegnativi. Oggi i team hanno lavorato molto per adattare al meglio le caratteristiche delle monoposto alla temperatura asfalto, utilizzando tutte e tre mescole con diversi carichi di carburante. Con i piloti così vicini, è la strategia che può fare davvero la differenza. Per i team sarà quindi particolarmente importante l’analisi dei dati ottenuti nelle prove libere “.

Pneumatici nominati quest’anno

pneumatici pirelli 2018
Pirelli Press Area