Ferrari Abu Dhabi

Credits: Ferrari Media Center

Per la Rossa di Maranello è arrivato il momento di tirare le fila della stagione, caratterizzata da alti e bassi continui e da nuove sfide per il futuro

Per la Ferrari non è stato certamente un 2019 coi fiocchi. Partite in sordina, le due monoposto si sono rialzate nella prima parte della seconda metà di stagione, fino a tornare poi Inn picchiata verso le delusioni. Culminate, queste, con il disastro del doppio ritiro durante il Gran Premio del Brasile.

Un 2019 ondeggiante, conclusosi ancora una volta senza titoli. Una stagione difficile che il team si appresta a portare a termine, leccandosi ancora le ferite di quanto accaduto due settimane fa e portando con sé la grande incognita del rapporto Vettel-Leclerc.

Ferite dure da digerire, soprattutto se si pensa che i due piloti potrebbero essersi giocati il terzo posto nel mondiale piloti, avendo di fatto regalato il risultato a un impressionate Max Verstappen. Un boccone amaro da mandare giù, che però non ha tolto alla Rossa la voglia di salire sul podio, almeno per l’ultima gara del mondiale.

AMARO IN BOCCA PER CHARLES LECLERC

Il giovane monegasco della Ferrari ha tirato le somme della sua altalenante stagione, non nascondendo la voglia di scendere in pista in quella che si preannuncia essere una gara interessante.

Abu Dhabi è l’ultimo Gran Premio della stagione. La maggior parte del paddock non vede l’ora di andare in vacanza. Io sono triste, perché non avrò più l’adrenalina di mettermi al volante nei prossimi mesi. In questa gara tutti spingono al massimo dato che, per la maggior parte dei piloti, non c’è nulla da perdere”.

Per Leclerc anno dei problemi che la sua Ferrari dovrà essere pronta ad affrontare è quello del degrado, un elemento da prendere in considerazione attentamente, dato che potrebbe condizionare l’andamento della gara.

GAS APERTO ED EMOZIONI PER SEBASTIAN VETTEL

Nemmeno il tedesco ha nascosto la voglia di scendere in pista e di lottare con i rivali. Essendo i giochi ormai fatti, tutti scenderanno in pista molto più aggressivi e coraggiosi del solito, anche solo per guadagnarsi un piccolo momento di gloria.

Allo stesso modo, per Vettel l’ultima gara della stagione segna anche l’inizio della nuova. Abu Dhabi sarà un’occasione per iniziare a testare alcuni piccoli elementi, anche se il lavoro per il prossimo anno sarà ancora molto lungo e intenso.

[…] Durante il venerdì, molte squadre testeranno le idee per il prossimo anno, durante le prove libere. Poi, come al solito, il martedì e il mercoledì dopo la gara ci saranno i test e potremmo provare le gomme per il 2020 e il 2021”.

Per quanto riguarda la gara di domenica, il pilota della Ferrari ha predetto una gara emozionante, ripercorrendo le dichiarazioni del compagno di squadra. Trattandosi di un circuito in cui i sorpassi sono ridotti all’osso per la loro difficoltà, molti piloti cercheranno il tutto e per tutto, rendendo la gara molto entusiasmante.