Dichiarazioni Formula 1 Brawn vuole eliminare i motorhome dalla Formula 1 in futuro 9 Febbraio 2020 Emanuela Aceto Credits: www.formula1.com Ross Brawn vuole eliminare i motorhome nel tentativo di ridurre l’impatto ambientale della categoria regina del Motorsport La Formula 1 vuole raggiungere la neutralità delle emissioni nel 2030 e ciò implica necessariamente riconsiderare il modo in cui trasporta il suo materiale in tutto il pianeta. I team utilizzano le barche per le gare transoceaniche, che consentono loro di inviare in anticipo materiale logistico di cui avranno bisogno a terra, mentre negli appuntamenti europei il mezzo di trasporto di cui ci si avvale è il camion. Secondo il portale Motorsport.com, ogni team ha strutture faraoniche trasportate ogni volta da numerosissimi camion. Brawn vorrebbe sostituire i motorhome con strutture temporanee create dai circuiti. BRAWN VUOLE SEMPLIFICARE LA LOGISTICA In paesi come l’Australia o l’Azerbaijan, ciò semplificherebbe la logistica e promuoverebbe l’ecologia. “In alcune gare vi sono i motorhome che viaggiano in camion, in alcuni circuiti però vi sono le strutture prefabbricate, come a Baku, e nessuno si è mai lamentato, perché sono funzionali. Per quel che riguarda il futuro, vorremmo sfruttare delle strutture che abbiano un impatto logistico e di trasporto molto minore rispetto a quello attuale“, ha così dichiarato il direttore generale e responsabile sportivo del Circus, per poi spiegare che secondo lui il treno è un metodo molto efficiente per spostare materiale. E’ NECESSARIO RENDERE IL CIRCUS PIU’ SOSTENIBILE PER L’AMBIENTE Questo fa parte dell’impegno della Formula 1 che vuole avere un format a zero emissioni di carbonio nel 2030, seguendo quindi la tendenza dell’industria automobilistica, che muove i suoi primi passi verso la transizione di vetture senza emissioni. La categoria regina manterrà gli attuali motori V6 Turbo con il regolamento tecnico che entrerà in vigore nel 2021, ma è una questione di tempo prima che anche il dibattito elettrico venga trasferito alla concorrenza. Il Regno Unito ad esempio ha già annunciato che vieterà la benzina e il diesel nel 2035. 2025 – All events sustainable 2030 – F1 to be net-zero carbon Commitment and innovation is in F1’s blood. Welcome to our next challenge.#F1 pic.twitter.com/6DAO3tSiJc — Formula 1 (@F1) November 12, 2019 Tags: 2020, Ross Brawn Continue Reading Previous Grosjean entusiasta di una gara in Arabia SauditaNext Alpha Tauri: la monoposto accende i motori