Binotto su Sainz: “Porta la vettura al traguardo”

Binotto Ferrari

Credits: Ferrari Press Area

Nella giornata di giovedì la Ferrari ha annunciato l’arrivo di Carlos Sainz Jr. che prenderà il posto di Sebastian Vettel a partire dalla stagione 2021. Mattia Binotto, nel corso di un’intervista spiega le motivazioni che hanno portato ad optare per il giovane spagnolo

Dopo aver annunciato l’arrivo di Carlos Sainz Jr. come pilota ufficiale della Ferrari, a partire dalla stagione 2021, affianco di Charles Leclerc, Mattia Binotto spiega i motivi che hanno spinto alla Scuderia di optare per il giovane pilota spagnolo.

Mattia Binotto sottolinea che Carlos Sainz, è una grande scommessa per il team che cambia filosofia, in questa fase rivoluzionaria, puntando ad una line-up di piloti totalmente giovane, per cominciare un nuovo ciclo a partire dal 2021.

Binotto assicura che la decisione di prendere Sainz, non è stata presa alla leggera, ma fa parte di un grande piano. Ferrari sta riformando la sua struttura, e Carlos Sainz si è rivelato il pezzo perfetto per completare il suo puzzle. Per questo motivo, il team principal della Scuderia presenta Sainz come una grande scommessa del pacchetto.

Abbiamo avuto tempo durante questo periodo per riflettere e giungere a questa conclusione: siamo contenti con questa decisione,” ha dichiarato Binotto a Sky Sport.

“In questo periodo, il mondo sta cambiando e dobbiamo guardare in modo differente al futuro. C’è una nuova sfida alla quale tutti noi dobbiamo accettare, e crediamo di aver scelto la persona adeguata per completare la nostra squadra. Carlos Sainz è un pilota giovane. Per noi rappresenta una scommessa e siamo contenti per questa nuova sfida,” ha poi aggiunto.

MATTIA: “APPLICHEREMO LA STESSA FILOSOFIA AI MECCANICI”

Carlos Sainz è stato scelto dalla Ferrari, in quanto secondo la stessa Scuderia, ha dimostrato di essere regolare, e di essere capace di ottenere punti per la i team con i quali ha corso: “In queste cinque stagioni che ha disputato, è andato molto bene, porta la vettura quasi sempre al traguardo e conquista punti per il suo team,” ha così spiegato Binotto.

Continuando a parlare dell’idea di aprire un nuovo ciclo, con l’arrivo di Sainz, Binotto spiega di aver scommesso sul giovane talento, ma che allo stesso tempo non sarà limitato sul progetto piloti, ma si pensa di applicare la stessa filosofia nei confronti dei meccanici.

“Vorremmo aprire un nuovo ciclo, il percorso sarà difficile, ma la scelta di avere una coppia di piloti giovani va in questa stessa direzione: non solo per quanto riguarda i piloti, ma anche i meccanici. Sainz è un bravo ragazzo, è intelligente e ha molto spirito di squadra. È un grande lavoratore ed averlo con Charles sarà utile,” ha così aggiunto Binotto prima di concludere.