Alonso: “Non sono pronto al 100% per la Dakar”
Fernando Alonso presente oggi a Buenos Aires per un evento promozionale, per cui ha testato la Toyota Corolla nel Super TC2000 ha analizzato la preparazione con cui approderà alla Dakar, dopo il Rally effettuato in Arabia Saudita
Fernando Alonso, che 48 ore fa ha ottenuto il suo primo podio nel Rally ha riconosciuto di non essere al 100% in termini di potenziale, nella preparazione per il suo debutto alla Dakar, anche se prende Sébastien Loeb come esempio. “Per la prossima Dakar non sono al 100%. Il miglior esempio da prendere è quello di Loeb, che terminato il World Rally Championship ha continuato la sua preparazione per la Dakar. La Dakar sarà la più grande sfida della mia carriera e mantenere la concentrazione per più di sei ore è molto difficile”, ha spiegato l’asturiano al suo arrivo in Argentina, secondo le dichiarazioni pubblicate dal giornalista Darío Coronel.
¡BIENVENIDO @alo_oficial!
🇦🇷🤝🇪🇸#Toyota#PushingTheLimitsForBetter pic.twitter.com/dncUPbTDjC— ToyotaGazooRacingARG (@TGR_Arg) 11 novembre 2019
Nonostante il cambiamento dall’asfalto ai terreni, Fernando Alonso non teme per la sua capacità di adattamento e in effetti lo spagnolo assicura che questa è una delle sue migliori caratteristiche, come ha già dimostrato quando ha combinato Formula 1 e WEC nel 2018. “Una delle mie migliori qualità è stata quella di adattarmi rapidamente ai cambiamenti in Formula 1, ed è per questo che non è stato difficile per me adattarmi al WEC. Trovo la motivazione a cambiare categoria per la passione che ho per la vittoria. Mi piacciono queste nuove sfide”, ha così affermato il Campione del Mondo del WEC.
L’ASTURIANO NON ESCLUDE IL RITORNO IN FORMULA 1 NEL 2021
“In Formula 1 vince solo una monoposto e si può dire che già a febbraio sai chi vincerà e chi sarà l’11esimo o il 13esimo. Non escludo però il mio ritorno in Formula 1. Studierò le nuove regole per poter tornare nel 2021″, ha proseguito. Infine, Fernando Alonso ha fatto riferimento a un argomento ricorrente negli ultimi anni e ha ribadito che non si pente delle strade che ha scelto nella sua carriera sportiva, che adesso lo porterà alla Dakar il prossimo gennaio. “Non rimpiango le decisioni che ho preso nella mia carriera. Non puoi conoscere in anticipo il futuro, a meno che tu non abbia una sfera di cristallo”, ha così concluso.