Wolff: “Per i regolamenti 2026 niente errori come nel 2011”

Wolff: "Red Bull parla fuori, noi parliamo in pista"

Credits: Mercedes press area

Il team principal della Mercedes Toto Wolff lancia un avvertimento alla F1, consigliando di concentrarsi sui costi relativi alle power unit quando dovrà decidere per i nuovi regolamenti 2026.

L’avvertimento di Toto Wolff è figlio di un errore della stessa F1 fatto in occasione della redazione del seguente regolamento per il V6 ibrido, poiché dopo l’approvazione di questi regolamenti sono emersi problemi relativi alla complessità e ai prezzi molto alti.

Gli attuali regolamenti però relativi alla power unit saranno in vigore per ulteriori cinque stagioni, ma nonostante ciò le discussioni per quanto riguarda il 2026 e oltre sono già iniziate tra la F1, la FIA e i motoristi, con un unico obiettivo: trovare il giusto equilibrio tra potenza ibrida e combustione interna, con combustibili sostenibili che dovranno avere un ruolo chiave.

L’OPINIONE DI TOTO

Il team principal delle Frecce d’Argento che ha partecipato a queste discussioni, ha ammesso che: “È stata molto buona. Uno degli aspetti positivi è capire dove andrà l’industria automobilistica, poiché tutto si sviluppa nella direzione della mobilità elettrica, ma c’è anche un nuovo sguardo al motore a combustione interna e alla combinazione con la trazione elettrica”:

Proseguendo ammette che: “Dovremmo considerare i costi. Lo sviluppo di un propulsore completamente nuovo non è qualcosa di cui dovremmo parlare. Sappiamo di aver commesso questo errore nel 2011 e nel 2012 quando abbiamo realizzato queste power unit sofisticate e anche molto efficienti, ma è diventato tutto molto complesso”.