Villeneuve: “Hamilton e Schumacher vincenti solo con le monoposto più forti”

Lewis Hamilton Villeneuve

Foto: Lewis Hamilton FB Official page

A creare polemica è una delle sue ultime dichiarazioni di Jacques Villeneuve. Accusa Hamilton e Schumacher di aver vinto “solamente per merito della monoposto migliore in griglia”.

È sempre difficile fare paragoni tra i piloti. Troppi sono i fattori che influenzano la carriera del singolo. Ancora di più se si parla di Campioni di epoche differenti. Jacques Villeneuve non ha riservato parole di gentilezza nei confronti dell’ex ferrarista, al quale ha strappato il titolo iridato proprio nel 1997, e dell’inglese della Mercedes.

Hamilton e Schumacher assieme possono contare un totale di dodici Mondiali, che tra non troppi weekend arriveranno a tredici, quando il 34enne riuscirà a sigillare la sua sesta corona in carriera. Eppure secondo l’attuale opinionista di Sky F1 Italia c’è qualcosa che accomuna Hamilton e Schumacher.

LA LORO COLPA? AVER CORSO CON LE VETTURE MIGLIORI

I colleghi di Motorsport-Total.com hanno intervistato il canadese e alla domanda su quale sia il miglior pilota di Formula 1 di ogni tempo tra l’inglese e il tedesco, Villeneuve non ha avuto dubbi su cosa rispondere: “Questi due piloti sono riusciti a vincere solo quando avevano a loro disposizione la miglior monoposto della griglia di partenza. Provate a mettere Hamilton su una Williams: non potrebbe mai salire sul gradino più alto del podio“, ha raccontato.

Nonostante questa dichiarazione al vetriolo, Villeneuve non ha nascosto di apprezzare la capacità decisionale del pilota della Mercedes e il fatto di essere sempre riuscito a scommettere sui cavalli vincenti: “Riesce a prendere sempre la decisione giusta al momento giusto – ha proseguito – Nel momento in cui corre per una scuderia, Hamilton ne diventa il punto focale. Se anziché in Mercedes, avesse corso per la Ferrari, non avrebbe mai vinto tutti quei titoli“.

LA STESSA COSA È ACCADUTA A SENNA E PROST

Proprio nel recente passato, Berger aveva affermato che Hamilton si trovasse al livello di Senna in quanto a talento e preparazione. Un’affermazione che il canadese sembra non condividere: “Credo che sia il commento più sciocco che abbia mai sentito. Si potrebbe dire che sia anche al livello di Fangio. Ma come fai? Come puoi fare un confronto tra questi due piloti? Si sta parlando di epoche troppo diverse. Ma la stessa cosa è successa anche con Senna, ha vinto con la monoposto migliore. E pure con Prost. È così che vanno le cose“, ha concluso.