Vettel, Alonso e Hamilton: i Paperoni della Formula 1

©Formula 1

Anche se le vetture di Formula 1 in assetto 2016 non hanno ancora percorso nemmeno un chilometro, Sebastian Vettel si è già aggiudicato uno speciale titolo Mondiale per quanto riguarda lo stipendio. Secondo i colleghi di thisisf1.com che hanno stilato la classifica dei piloti meglio pagati del 2016, il Paperone de Paperoni della Formula 1 è proprio il tedesco della Ferrari che, alla fine dello scorso anno avrebbe guadagnato la bellezza di 45,8 milioni di euro oltre ai bonus stagionali.

Alle spalle del ferrarista troviamo una vecchia conoscenza in quel di Maranello, Fernando Alonso che coi suoi 36.500.000 euro (bonus compresi) si è guadagnato la seconda posizione della classifica proprio davanti all’antico rivale, Lewis Hamilton, terzo, ferma a 28.400.000 euro con un massimo di bonus che possono portare l’inglese a incrementare lo stipendio fino a un massimo di 37.400.000 euro. Non se la passa male nemmeno Kimi Raikkonen, quarto, con 25.700.000 euro circa ma un contratto in scadenza a fine anno.

Seguono Nico Rosberg con 14.200.000 euro, Jenson Button con 11.900.000 euro con Felipe Massa e Nico Hulkenberg, rispettivamente in settima e ottava posizione a pari merito con 4.600.000 euro. Se in Toro Rosso entrambi i piloti si vedono accreditati sul conto 600.000 euro caduno, Romain Grosjean, nono, nonostante il passaggio in Haas continuerà a guadagnare gli stessi soldi che percepiva dalla Lotus, una cifra che si aggirerebbe sui 4.100.000 euro.

Di seguito riportiamo in chiaro i guadagni dei piloti che prendono parte al Mondiale 2016 di Formula 1 (i dati sono espressi in euro)

1. Sebastian Vettel (Ferrari) – 45,8 milioni il primo anno. 27,5 milioni di base da quello successivo
2. Fernando Alonso (McLaren) – 36,5 milioni (inclusi bonus)
3. Lewis Hamilton (Mercedes) – 28,4 milioni di base + bonus
4. Kimi Raikkonen (Ferrari) – 25,6 milioni
5. Nico Rosberg (Mercedes) – 14,2 milioni
6. Jenson Button (McLaren) – 11,9 milioni
7. Felipe Massa (Williams) – 4,6 milioni
8. Nico Hulkenberg (Force India) – 4,6 milioni
9. Romain Grosjean (Haas) – 4,1 milioni
10. Daniel Ricciardo (Red Bull) – 3,6 milioni
11. Valtteri Bottas (Williams) – 2,3 milioni
12. Esteban Gutierrez (Haas) – 1,8 milioni
13. Segio Perez (Force India) – 1,8 milioni
14. Pastor Maldonado (Renault F1) – 1,3 milioni
15. Jolyon Palmer (Renault F1) – 820 mila
16. Daniil Kvyat (Red Bull) – 800 mila
17. Carlos Sainz JR (Toro Rosso) – 600 mila
18. Max Verstappen (Toro Rosso) – 600 mila
19. Felipe Nasr (Sauber) – 400 mila
20. Marcus Ericsson (Sauber) – 400 mila