Dichiarazioni Formula 1 Toto Wolff futuro Presidente della Formula 1? 13 Dicembre 2019 Erika Mauri Credits: Mercedes AMG Petronas, Press Area E se in un futuro neanche troppo lontano Wolff potesse diventare il Presidente della Formula 1? Louis Camilleri ha commentato il possibile scenario “Si tratterebbe di un conflitto di interessi prendersi questa responsabilità in Formula 1“. Così lo ha definito l’amministratore delegato del Cavallino Rampante, Louis Camilleri, nell’ultimo debrief Ferrari post campionato a Maranello. “Lo sarebbe per chiunque sia stato un membro attivo e importante in una certa squadra negli ultimi anni”. Il nome di Wolff, Team Principal e azionista delle Frecce d’Argento, è comparso tra coloro che potrebbero rimpiazzare Chase Carey in qualità di Presidente della classe regina. Che Toto sia un elemento fondamentale in casa Mercedes è innegabile. Lo stesso Lewis Hamilton ha più volte dichiarato che il suo futuro nel Circus dipenderà anche da quello che l’austriaco deciderà di fare. Carisma, capacità imprenditoriale, quella giusta dose di lungimiranza e polso fermo sono le qualità che hanno portato Wolff all’egregia gestione del team più vincente dell’ultimo decennio. E’ un punto di riferimento per chiunque a Stoccarda, piloti compresi, e ora sembra esserlo diventato anche per ricoprire il ruolo più importante di questo sport. Ma cosa ne pensano gli altri? La Ferrari è pronta al veto. IL VETO FERRARI Come riporta planetf1.com, per gli uomini di Maranello non sarebbe una buona cosa vedere Wolff nei panni di uomo più influente del paddock, e sono pronti a ribadirlo: “Non sarebbe una buona cosa se alla fine (Wolff) concorresse per questo ruolo in Formula 1” – ha sottolineato Camilleri. “Se Mattia Binotto fosse il candidato a sostituire Chase, il resto del paddock non ne sarebbe troppo felice” – ha proseguito. “Il nostro veto è il nostro ultimo strumento di ricorso. Se dovessimo confrontarci con questo scenario (se Wolff dovesse effettivamente subentrare a Carey) spiegheremo la nostra posizione in modo abbastanza chiaro a Liberty” – ha poi concluso l’amministratore delegato Ferrari. La Ferrari ha inoltre annunciato che la presentazione della nuova monoposto avverrà l’11 febbraio 2020 e ha confermato l’incontro con Lewis Hamilton in relazione a un possibile trasferimento dell’inglese a Maranello dal 2021. SAVE THE DATE 📌 11.02.2020: Don’t miss it 👊🤩#essereFerrari 🔴 pic.twitter.com/BKdDU5Rs7j — Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) December 12, 2019 Tags: 2019, Charles Leclerc, Chase Carey, FIA, Lewis Hamilton, Louis Camilleri, Mattia Binotto, Mercedes AMG Petronas, Scuderia Ferrari, Sebastian Vettel, Toto Wolff, Valtteri Bottas Continue Reading Previous McLaren competitiva dal 2022Next Red Bull, un anno di transizione