Sainz potrebbe laurearsi campione F1.5 già in Messico

2019 Japanese GP McLaren MCL34

Credit: Press Area McLaren (Photo by Steven Tee / LAT Images)

La lotta per il campionato piloti non è ancora terminata, i quattro Gran Premi conclusivi di questa stagione di Formula 1 possono ancora donare molte emozioni ai fans

Con il campionato costruttori già ipotecato dalla Mercedes AMG Petronas e il campionato piloti quasi nelle mani di Lewis Hamilton, i prossimi Gran Premi possono ancora regalare emozioni ai tifosi grazie alla cosiddetta Formula 1.5, gruppo che esclude le big three del Circus, ovvero Mercedes, Ferrari e Red Bull. La classifica “degli altri”, al momento, vede Carlos Sainz Jr. in testa ma la situazione è ancora del tutto incerta. Con la rinascita della McLaren nel 2019, infatti, il pilota madrileno è stato più volte il punto di riferimento dell’area centrale della griglia e, nonostante i due ritiri in Australia e Bahrain, è il leader della F1.5.

Per questo speciale pseudo mini-torneo, vengono assegnati 25 punti non al vincitore della gara ma al primo pilota che gareggia con una squadra di centro classifica, ossia una delle seguenti scuderie: McLaren, Renault, Haas,Toro Rosso, Alfa Romeo, Racing Point o Williams. Ad esempio, Sainz è arrivato quinto durante il Gran Premio del Giappone ma davanti a lui c’erano solo Bottas, Vettel, Hamilton e Albon, per cui a Suzuka ha ottenuto il punteggio massimo.

Questa classifica “immaginaria” vede il pilota della McLaren comandare il gruppo con 245 punti all’attivo. Alle sue spalle troviamo Sergio Perez (188 punti), Lando Norris (185 pnt.), e i due piloti della Renault. Alla fine della gara sul circuito Hermanos Rodriguez, rimarrano solo altre tre gare da disputare e quindi soli 78 punti da assegnare, 75 per le vittorie e 3 per i rispettivi giri veloci. Lo spagnolo, dunque, potrebbe conquistare il titolo 2019 già nel prossimo GP.

LA MATEMATICA NON MENTE, IL CAMPIONATO PILOTI DI F1.5 PUÒ ESSERE CONQUISTATO GIÀ IN MESSICO

Sainz ha un vantaggio di ben 57 punti sul suo rivale diretto in classifica, quindi in Messico dovrebbe conquistare solamente altri 21 punti per essere matematicamente campione. Perez potrebbe regalare il titolo al pilota della McLaren se quest’ultimo dovesse “vincere” la gara e se la sua Racing Point dovesse finire in ottava posizione (o peggio). Tuttavia, questa particolare situazione si è verificata solamente a Silverstone.

Per battere il suo compagno di squadra, invece, Sainz dovrebbe vincere il GP e ottenere un giro veloce sempre a patto che Norris raggiunga quantomeno la sesta piazza. Ricciardo e Hulkenberg sembrano ormai fuori dai giochi e per eliminarli completamente da qualsiasi discussione, al figlio d’arte basterebbe conquistare rispettivamente sette o tre punti.

Insomma, per vincere la Formula 1.5, a Carlos Sainz servirebbe una combinazione difficile, ma non impossibile, di risultati. Staremo a vedere se questa dura lotta si concluderà già il prossimo fine settimana o se bisognerà rinviare i festeggiamenti ad Austin.