Formula 1 | Conferenza stampa piloti: Hypersoft, futuro Leclerc e grid girls

© Twitter, Formula 1

Come da tradizione, sul tracciato del Principato di Montecarlo la conferenza stampa e le prove libere vengono anticipate di un giorno. Alla conferenza sono presenti Charles Leclerc, pilota cresciuto proprio a Montecarlo, Vettel, Hamilton e Grosjean, molto criticato nelle scorse gare.

Ferrari: trovata la chiave dei problemi avuti a Barcellona

A Montmelò si è vista una SF71-h poco brillante, rispetto a ciò che ci aveva mostrato nelle prime gare della stagione, e certamente anche il muretto box ci ha messo del proprio. Vettel ha dichiarato che in fabbrica sono riusciti a darsi delle spiegazioni sui problemi avuti in gara.

Credo sia giusto riassumere tutto dicendo che Barcellona non è stata una gara positiva per noi. Il sabato meglio, ma poi la gara è andata così. Abbiamo un paio di idee e crediamo che queste possano aver condizionato la gara con un passo più debole.”

Hamilton: “Red Bull molto veloce, Ferrari davanti”

Come detto dallo stesso Toto Wolff nelle scorse ore, anche Lewis Hamilton ha confermato che la W09 non sarà la monoposto da battere, poiché per le caratteristiche del circuito Ferrari e Red Bull sono più adatte.

“Dai test abbiamo visto che le Red Bull sono molto veloci e probabilmente lo saranno anche qui. La Ferrari sembrava davanti, poi la Red Bull ha fatto capire che sarà un weekend difficile”.

La prima gara di Leclerc a Montecarlo in F1.

Il monegasco per la prima volta parteciperà al gran premio del principato in Formula 1. Leclerc dichiara che attendeva questo momento sin da quando era piccolo. Dal punto di vista delle prospettive per la gara, Leclerc afferma che non sanno quali potrebbero essere i risultati possibili.

“Vivo sul rettilineo d’arrivo, vicino alla pista. Sono un po’ confuso sulle mie aspettative al momento. A Barcellona ci aspettavamo un weekend più difficile, e invece è arrivata una prestazione positiva. Quindi non sappiamo che aspettative avere qui. Speriamo di ottenere un buon risultato”.

Crisi Grosjean

Il pilota francese non ha iniziato bene la stagione, poiché non ha ancora ottenuto punti con una macchina molto competitiva; inoltre il francese è stato al centro delle polemiche in Spagna, a seguito del grande incidente in gara che ha causato, coinvolgendo anche Hulkenberg e Gasly.

Grosjean, però, non si scompone e dichiara che tutta la situazione è stata ingigantita.

“Le ultime due gare non sono andate secondo i piani, però non va ingigantita la situazione. La macchina a livello di prestazione è andata bene. Non abbiamo punti ma non è andata male. Spesso si siamo messi nella parte centrale della griglia, stiamo lavorando bene e qui dovrebbe andare bene”.

Benvenute Hypersoft

Finalmente questo weekend vedremo all’opera le famose gomme rosa, ossia quelle che dovrebbero avere più prestazione tra tutte le mescole Pirelli. I piloti le hanno già testate, ma non hanno ancora le idee chiare.

Leclerc: “Abbiamo già provato queste gomme nei test, è un salto importante. La proveremo qui nelle libere e vedremo come andrà”
Vettel: “Durante le gare non le abbiamo provate e nei test c’era freddo. Un’idea ce la siamo fatti nei collaudi di Abu Dhabi. Interessante, ma non credo duri tanto.”

Hamilton: “Non vedo l’ora di provarle”.

Grosjean: “Sorpreso da questa mescola e dalla loro consistenza”.

Il ritorno delle Grid girls
Le “grid girls” saranno presenti sulla griglia di partenza di Montecarlo. Una decisione che è contrapposta rispetto alla nuova regola di Liberty Media di sostituire le grid girls con dei bambini.
Vettel:”Non credo che le ragazze siano state costrette a fare le grid in passato e l’hanno fatto perché volevano. Non credo ci sia da fare troppi drammi sul nulla”
Hamilton :”Monte-Carlo è una gara elegante e non ho un’opinione precisa. Non so cosa ne pensino le donne”
Leclerc :“Bello riportare le ragazze in pista. Bello anche avere altre presenze, come quelli dei bambini.”
Il futuro di Leclerc
I due campioni Sebastian Vettel e Lewis Hamilton parlano di quanto stia crescendo il giovane pilota monegasco. Il pilota Ferrari, inoltre, non esclude un suo futuro passaggio in Ferrari
Vettel: “Deve continuare sulla sua strada e pensare solo a questo. Con me alla Ferrari? Non sono io a firmare i contratti, va chiesto ad Arrivabene. Credo che nelle gara fatte finora ha dato dimostrazione del suo valore”.
Hamilton:“La F1 deve ospitare i piloti migliori, quindi è bello vedere un giovane come lui che ha talento e ha comunque fatto la sua gavetta. Deve mantenere i piedi per terra, godersi l’avventura e tenersi accanto la famiglia”.
Hamilton alla Ferrari?
Come si sa, ogni anno Kimi Raikkonen viene dato ormai per pensionato, salvo che ogni stagione rinnova per quella successiva. Lewis Hamilton, però, avrebbe come volontà quella di guidare la Ferrari in F1… anche avendo come compagno di squadra Sebastian Vettel (?). Il tedesco, però, preferisce Kimi Raikkonen.

Vettel:”Hamilton alla Ferrari? Non mi dispiacerebbe, ma sono felice del rapporto con Kimi. Non si può sapere cosa accadrà, ma sono certo che ha una priorità sulla Mercedes e un cambio sarebbe una sorpresa. Sono contento di essere dove sono e vedremo”
Hamilton:“”Sono pronto a gareggiare con tutti. Con Vettel ho già corso. In questo sport vuoi sempre lottare con i migliori, anche se sono nella tua squadra, perché ti spingono al limite e ti tirano fuori il lato migliore ed il lato peggiore. Il nostro assetto all’interno del team ora è armonioso. Però non mi aspetto di guidare con Seb in futuro”