Formula 1 Michael Schumacher: venduto lo chalet di montagna Norvegese 24 Febbraio 2015 Giorgia Meneghetti Michael Schumacher come sappiamo ha subito quel brutto incidente sugli sci a Meribel, ed ora sta affrontando un lungo percorso riabilitativo nella sua casa Svizzera, per tentare di tornare a vivere ”una vita più normale”. In attesa di sapere qualcosa di più confortante sulla sua salute, a proposito di Michael Schumacher, l’anno scorso appena qualche mese dopo l’incidente, Corinna, la moglie dell’ex pilota di Formula 1, aveva deciso di mettere in vendita il jet privato, che ha accompagnato per molti anni durante la carriera in Formula 1 del Kaiser. Ora è toccato ad un altro bene di proprietà di Schumacher, ad essere messo in vendita, si tratta di uno chalet sito a Trysil, a due ore e mezza di macchina da Oslo in Norvegia. Non sappiamo molto su come internamente è stata strutturata ed arredata, ma si sa che è un tenuta di 645 mq, sita in un luogo tranquillo ed appartato, costruita a metà degli anni ’90, ed è arricchita da un garage che può ospitare 6 o 7 auto, oltreché da una palestra ed una spa per l’esercizio fisico. A quanto riporta, Petter Birkem, ovvero il responsabile dell’agenzia incaricata della vendita, sono bastate solo 3 settimane per trovare un compratore per lo chalet, per rispetto della privacy, non ha voluto dire il nome, ma ha dichiarato che si tratta di una famiglia non norvegese, che l’ha acquistato a 2,5 milioni di Euro. Michael Schumacher, era solito andare in questo posto, per rifugiarsi dai riflettori, magari con la famiglia, e spesso si allenava con il Nybergsund Idrettslag, ovvero la squadra di calcio della zona. Inoltre, in zona si ricordano del 7 volte Campione del Mondo di Formula 1, per aver contribuito economicamente per la realizzazione del Palazzetto dello Sport della cittadina. Negli ultimi tempi, Schumi si è visto poco a Trysil, ma lasciava agli amici di famiglia le chiavi della casa. Ora in questo momento difficile, è arrivata la decisione di metterla in vendita, ovviamente la cosa più importante è che per quanto difficile sia, che possa finalmente uscire da questo tremendo momento, rimettersi e tornare ad essere il Schumi che conosciamo tutti, anche se sappiamo che le conseguenze dell’incidente, e questo lunghissimo periodo riabilitativo in cui si trova, realisticamente possano rendere difficile il ritorno del Schumacher di un tempo, ma nel cuore dei suoi tifosi e di chi lo ha sempre amato e sostenuto, c’è una speranza che ciò possa succedere ed a pochi giorni dal via della stagione 2015, l’affetto e la solidarietà verso Michael prosegue più che mai. Tags: Michael Schumacher Continue Reading Previous Formula 1, Lewis Hamilton: «Lotta più dura quest'anno»Next Incidente Fernando Alonso: un mistero senza verità