Curiosità dalla F1 Formula 1 McLaren e Lego: ecco la Lego Technic McLaren Formula 1 Race Car! 8 Febbraio 2022 Federica Coglio Credits: McLaren press area Nella giornata odierna Lego ha mostrato la prima monoposto di Formula 1 realizzata con i celebri mattoncini: è una McLaren MCL35M In questo calendario fitto di appuntamenti, McLaren ha stupito tutti, svelando la Lego Technic McLaren Formula 1 Race Car, una versione Lego della McLaren MCL35M dei due piloti papaya Daniel Ricciardo e Lando Norris. Il modello, che sarà sul mercato a partire dal giorno 1 marzo 2022 celebra la livrea color papaya della storica scuderia britannica con sede a Woking. Questa collaborazione tra McLaren e Lego ha permesso di creare un modellino unico nel suo genere, con la prima monoposto di Formula 1 composta dai celeberrimi mattoncini danesi. Il modellino, progettato dagli esperti di design di LEGO Group, supportati anche dal team di gara di McLaren, presenta anche alcuni elementi del look 2022 della monoposto. È dotato di un motore a cilindro V6 modellato con pistoni mobili, sterzo attivabile dall’abitacolo, sospensioni e bloccaggio del differenziale. La monoposto in Lego, composta da 1.432 pezzi, misura oltre 5 pollici (equivalenti a circa 13 centimetri) di altezza, 25,5 pollici (65 centimetri) di lunghezza e 10,5 pollici (27 centimetri) di larghezza. Le parole di Key e Horsted: Nel comunicato ufficiale, si è espresso James Key, direttore tecnico di McLaren: ”Siamo entusiasti di svelare l’esclusivo modello LEGO Technic della nostra McLaren, un prodotto divertente e coinvolgente che celebra la nostra livrea della stagione 2021 offrendo ai fan un’interpretazione pratica del nuovo design della monoposto 2022. Ciò è stato reso possibile da un’agile collaborazione con il team LEGO Group. Team che ha davvero abbracciato lo spirito del nostro approccio coraggioso e audace al design. Il prodotto finale sembra fantastico e non vediamo l’ora di renderlo disponibile ai nostri fan“. Ha parlato anche Neils Henrik Horsted, Head of Product di Lego Technic: “La partnership tra Lego Group e la McLaren si sviluppa continuamente. Il modo in cui siamo in grado di ispirare i nostri fan attraverso la tecnologia e i design prodotti spinge i limiti delle possibilità, sia in pista che mentre costruire con i mattoncini Lego. Questo prodotto unico è una vera testimonianza dell’importanza dell’esperienza di gioco per i nostri fan”. Tags: 2022, Daniel Ricciardo, Lando Norris, Lego Continue Reading Previous Christian Horner stuzzica: “Più supporto al Direttore di gara”Next Inizia la stagione 2022, ecco gli orari del GP del Bahrain