DichiarazioniFormula 1

Leclerc: “Non voglio correre rischi, perché..”

Il ferrarista, in un’intervista rilasciata, ha parlato del perché la lotta al titolo, di questa stagione, non abbia raggiunto i picchi di tensione delle scorso anno e di come lui creda ancora nella rimonta mondiale

Charles Leclerc, ai microfoni della BBC, ha parlato del perché ne lui ne Verstappen quest’anno si sono presi rischi azzardati

Leclerc, durante un’intervista, ha voluto parlare del perché ne lui ne Verstappen si siano presi rischi durante questa stagione. C’è molto rispetto tra i due contendenti al titolo, nonostante la rivalità fin da bambini dei due. Il pilota monegasco parla della rivalità dicendo: “Io e Max eravamo estremamente aggressivi, già dai tempi dei kart, ed è per questo che molte volte abbiano discusso. Ma ora il rapporto è migliorato e c’è molto rispetto“. “Dipende dalla situazione, dalla persona che hai di fronte. Il tuo avversario: fino a che punto vuole spingersi?“, Leclerc cosi analizza la situazione alla BBC.

Il pilota Ferrari ha parlato della stagione in corso dicendo: “Quest’anno quando avevo un vantaggio in classifica non volevo correre rischi, ora che Verstappen è primo, con un grande vantaggio, non si prende nessun rischio“. Parlando delle differenze tra la stagione in corso e la scorsa, il monegasco dice: ” Non voglio correre rischi, perché voglio recuperare lo svantaggio. Le tensioni dello scorso anno erano figlie della vicinanza in classifica mondiale tra Hamilton e Verstappen. Penso che se lo svantaggio fosse stato inferiore vivremo una situazione simile. Se riuscissi a recuperare, potremmo vivere una situazione simile alla fine della stagione“.

Parlando del sogno irridato

Leclerc non si aspettava questa distanza nel mondiale. “Mi aspettavo una miglior situazione, ma non è ancora finita: lo vedremo a fine anno“. Se Verstappen sta conquistando un’ottima serie di risultati, per Leclerc le cose non stanno andando bene. Nelle ultime otto gare, il monegasco, è salito sul podio solo una volta, nel GP d’Austria, dove ha vinto. In Ferrari sperano che Leclerc possa emulare quello che riuscì a fare Raikkonen nel 2007, riuscire a vincere il titolo dopo un incredibile rimonta.

Mattia Peddis

Sono Mattia uno studente di scienze politiche con la passione per la Formula 1 e per la politica. Il mio obbiettivo è quello di trasmettere la mia passione per il Motorsport attraverso la scrittura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio