Curiosità dalla F1 Gran Premio Russia La Ferrari difende Kimi Raikkonen che potrebbe correre anche dopo il 2016 17 Ottobre 2015 Eleonora Ottonello Credits: Media Center Ferrari Non c’è che dire. Dopo il Mondiale conquistato assieme nel 2007 e i seguenti due anni da dimenticare alla corte del Cavallino Rampante, con Kimi Raikkonen costantemente battuto da Felipe Massa, sembra essere riaffiorato l’amore tra la Ferrari e Iceman. Dopo quanto avvenuto in Russia, quando il finlandese della Ferrari si è scontrato con Valtteri Bottas nel giro finale della corsa, il Cavallino Rampante è tornato a difendere il proprio pilota dalle numerosissime critiche ricevute. A prendere le parti di Kimi Raikkonen è stato direttamente il Team Principal della Rossa, Maurizio Arrivabene: «A Monaco, Ricciardo ha praticamente fatto lo stesso ed è stato considerato un incidente di gara, quindi sinceramente non capisco perché quello di Raikkonen non debba essere considerato allo stesso modo», ha commentato il responsabile del team di Formula 1. Proprio a causa dell’incidente, il pilota della Ferrari si è trovato retrocesso in classifica per aver dovuto scontare la bellezza di trenta secondi di penalità da aggiungere al suo tempo finale. Eppure, nonostante le disavventure in pista, la storia d’amore tra Kimi Raikkonen e la Ferrari sembra destinato a durare, forse, anche oltre il 2016. Sarà la ritrovata competitività della monoposto, sarà il rapporto di amicizia che lo lega a Sebastian Vettel, ma Iceman non ha nascosto che potrebbe decidere di correre in Formula 1 anche oltre il 2016: «Non lo so. Ho un contratto per un anno. Quello che succederà oltre quella data è tutto da vedere. Ho corso molti anni per la Ferrari e probabilmente questa potrebbe essere la mia prima opzione ma ora non ho intenzione di prendere alcuna decisione», ha chiosato il Campione del Mondo 2007.Nel caso in cui Kimi Raikkonen decidesse di lasciare la Formula 1, restando comunque in orbita Ferrari, potrebbe dedicarsi alle vetture da Turismo, come ha fatto lo stesso Giancarlo Fisichella, oppure dedicarsi al WEC con qualche team cliente del Cavallino Rampante. Tags: 2015, GP Russia, Kimi Raikkonen, Maurizio Arrivabene, Scuderia Ferrari, Sochi Continue ReadingPrevious Formula 1, GP Russia: numeri 2015Next Formula 1, McLaren: il nuovo motore Honda debutterà dopo il GP di Austin?