Formula 1Gran Premio Canada

Incendi boschivi in Canada: GP a rischio?

L’ondata di incendi boschivi che il paese nordamericano sta subendo non lascia altro che dubbi sulla celebrazione dell’evento

Anche il GP del Canada potrebbe essere a rischio a causa dei numerosi incendi che stanno coprendo la cittá di Montreal. Ancora mancano due settimane, ma i dubbi non tardano ad arrivare

Le condizioni climatiche non lasciano scampo neanche al GP del Canada che potrebbe non svolgersi a causa dei numerosi incendi boschivi che in questi giorni stanno interessando il paese nordamericano. Il fumo ha già coperto la città di Montreal, dove in meno di due settimane si terrà un Gran Premio di Formula 1.

Pare che non sia finita quí visto che il Canada deve ancora affrontare un’ondata di incendi boschivi molto violenti. Le autorità raccomandano alle persone con problemi respiratori, come i bambini con asma, di evitare intense attività fisiche all’aperto fino a quando l’avvertimento non viene revocato”. Tuttavia, Shawn Aaron, professore del dipartimento di medicina dell’Università di Ottawa, suggerisce che l’ideale è rimanere a casa e non uscire per strada se non per necessità.

La cattiva qualità dell’aria si sta diffondendo a ovest e persino a sud del confine. La situazione ambientale a Ottawa è attualmente considerata pericolosa per la salute umana e dovrebbe rimanere tale per la maggior parte della settimana.

Quali le conseguenze sul Gran Premio?

C’è ancora più di una settimana prima dell’inizio del Gran Premio del Canada, ma sapere che Montreal si trova  in questa situazione non lascia altro che dubbi sulla celebrazione dell’evento. D’altra parte, ricorderemo che il GP di Imola é stato cancellato a pochi giorni dall’inizio a causa delle inondazioni che hanno colpito la regione italiana, quindi tutto potrebbe succedere.

Non c’è per adesso una presa di posizione ufficiale da parte delle autorità né alcuna comunicazione da parte della FIA, nulla che lasci ancora presagire un clamoroso stop al Gran Premio. Tuttavia, il problema di fondo è che l’aria è irrespirabile. Qualora la nube di fumo si espandesse potrebbe arrecare gravi danni alla salute. Pare non esserci pace quest’anno per la Formula 1…

 

Federica Incatasciato

Siciliana, classe '97, a Torino. Ho una laurea magistrale in Ingegneria Biomedica. Sono perfezionista fino al midollo e super scaramantica, cerco di sfruttare sempre il mio tempo in maniera proficua per imparare più cose possibili. Mi piace leggere e scrivere di politica, storia, letteratura e Formula 1. Fin dal liceo ho coltivato la mia passione per le auto da corsa e in particolare per la Formula 1. Essendo un'ingegnere, della Formula 1 mi affascina molto tutto il lavoro che c'è dietro a quelle monoposto, frutto di studio, strategia e collaborazione all'interno del team.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio