Vasseur-Ferrari-Formula-1

© Ferrari Press Area

Hamilton, Leclerc e Vasseur al centro del progetto: un filo rosso che resiste ai risultati mancati in Ferrari

Fred Vasseur rimane legato alla Ferrari grazie a un filo rosso che, in questo momento, è rappresentato dai suoi piloti, Hamilton e Leclerc. I tre, infatti, hanno  costruito un legame molto stretto. Legame che si è dimostrato cruciale per il futuro del manager francese, confermato nel ruolo nonostante il mancato progresso di quest’anno. Vasseur è alla guida della Ferrari da due anni e mezzo e, nella scorsa stagione, è arrivato a soli 14 punti dal riportare la Rossa al titolo costruttori dopo 16 anni. Nonostante la vittoria sia stata conquistata dalla McLaren, ci si aspettava che la Ferrari tornasse a lottare con i “papaya” anche nel 2025, soprattutto dopo l’arrivo del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton.

Tuttavia, arrivati a metà stagione, i dati parlano chiaro. Sebbene la Ferrari occupi il secondo posto in classifica, il distacco dalla McLaren è di ben 299 punti. La squadra, inoltre, non è ancora riuscita a conquistare una vittoria in un gran premio. Leclerc ha ottenuto cinque podi mentre per Hamilton la stagione si è rivelata ancora più complicata. Il sette volte iridato, infatti, è ancora alla ricerca del suo primo piazzamento tra i primi tre. Con la vittoria nella Sprint in Cina come suo unico successo della stagione.

Nonostante questi risultati, Ferrari e John Elkann hanno deciso di rinnovare la fiducia nel manager francese, puntando alla continuità con un contratto pluriennale. Il “filo rosso” che unisce Vasseur a Leclerc e Hamilton ha sicuramente giocato un ruolo chiave nella decisione. Hamilton stesso ha dichiarato che non avrebbe firmato per il team senza Vasseur al comando.

Villeneuve: un forte legame è importante, ma la continuità ha senso senza il successo?

Jacques Villeneuve, campione del mondo F1 nel 1997, considera questo legame cruciale per il futuro della Ferrari. Ciononostante ammette che Vasseur non abbia ancora ottenuto risultati significativi. Alla domanda se la Ferrari abbia fatto la scelta giusta nel rinnovo del team principal, Villeneuve ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport: “È impossibile da dire, perché ciò che conta davvero in un team è come funziona internamente. Se hanno scelto di continuare con lui, significa che i piloti sono felici di continuare a lavorare con lui e si sentono protetti da Fred“. “I tre hanno formato un gruppo e questo potrebbe essere positivo per il futuro. Tuttavia, se basiamo la nostra valutazione solo sui risultati del team, non possiamo ignorare il fatto che non è stato fatto alcun progresso e la Ferrari non è tornata ad avere successo con lui“, ha poi continuato l’ex pilota.

Jacques Villeneuve ritiene però che un cambiamento, in questo momento, avrebbe compromesso il lavoro svolto sotto la guida di Vasseur. Soprattutto in vista del grande cambiamento regolamentare previsto per la prossima stagione. Un nuovo arrivato si sarebbe ritrovato in mezzo a un progetto già avviato. “È sicuramente difficile cambiare team principal quando entrano in vigore nuove regole altamente complesse come quelle che avremo in Formula 1 l’anno prossimo“, ha dichiarato Villeneuve. “La scelta di non cambiare è la più semplice al momento. Tuttavia, penso che il concetto di continuità abbia senso solo quando le cose vanno bene: se non funziona, è sempre meglio cambiare“.

Anna Cacciatori