Blog Life Formula 1 Historic Minardi day 2019 | Inizia il conto alla rovescia per la 4° edizione: F1world sarà in pista per voi! 21 Aprile 2019 Giorgia Meneghetti © Historic Minardi Day La quarta edizione dell’Historic Minardi Day è ormai alle porte. La kermesse motoristica ideata ed organizzata da Gian Carlo Minardi insieme ai fratelli Giuseppe e Ferdinando e al figlio Giovanni ed in collaborazione con Formula Imola andrà in scena nel fine settimana dopo Pasqua, dal 27 al 28 Aprile presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Nonostante il weekend del Gp Azerbaijan che si disputerà proprio quel fine settimana, F1World sarà presente anche al Minardi Day per la quarta edizione per vivere, seguire e raccontare questo evento, con immagini, video e articoli grazie alla nostra redattrice Giorgia Meneghetti. Ci attendono due giornate ricche di eventi dedicati interamente al Motorsport, pensate da Minardi per riscrivere le regole delle manifestazioni sportive mettendo al centro i tifosi e gli appassionati, che grazie al biglietto unico che potranno acquistare in Autodromo e tramite il canale di TicketOne, darà l’accesso alle aree più esclusive del circuito di Imola, come il paddock, il box, la terrazza e poter vedere da vicinissimo le numerose vetture attese di Formula 1 e F2, F3, Prototipi, Supercar, Hyperc, Gran Turismo attese e che scenderanno in pista lungo i 4.909 metri dello storico tracciato del Santerno, ma anche partecipare come passeggeri ai cosiddetti hot laps a bordo di esclusive supercar e una monoposto a due posti guidate da un pilota professionista e scendere in pista ad oltre 300 Km/h. Oltre alle vetture, il pubblico avrà l’occasione unica e indimenticabile di poter vedere, incontrare da vicino personaggi, protagonisti del Motorsport del passato e dei giorni nostri, come piloti, manager, meccanici, ingegneri, giornalisti, e molti altri ancora. Saranno infatti presenti Riccardo Patrese, ex pilota di Formula 1 che per l’occasione tornerà al volante della Williams FW14-Renault del 1991 e della Lancia con cui vinse a Montecarlo nel WEC insieme al figlio Lorenzo attualmente impegnato nel karting, Emanuele Pirro, Alessandro Nannini, Pierluigi Martini, Luca Badoer, Paolo Barilla, Aldo Costa, Mauro Forghieri, Alex Caffi, Claudio e Gianni Giudice, Francesco Bergomi, Sergio Camapana, Enzo Coloni, Enrico Toccacelo, Howden Ganley, Mario Theissen, Derek Daly, Jo Ramirez, Axel Schmidt, Marc Surer, Patrick Tambay, Jo Volanthen, Mike Wilds e sicuramente molti altri che oltrettutto saranno disponibili per firmare autografi. Protagonista indiscussa del fine settimana del Minardi Day sarà la Formula 1 e il momento clou sarà proprio l’esibizione delle oltre 30 monoposto che hanno segnato la storia del Circus nel corso di questi 50 anni, tra cui la Cooper Maserati T51 del 1959, la Toro Rosso ST03 del 2008 con la quale Sebastian Vettel vinse il suo primo gran premio a Monza, le Minardi PS04, 189, M192, M194, PS04 di Alboreto, Martini, Bruni, Baumgartner e Sala. Non mancherà la Ferrari con diverse vetture, tra cui le 312T, 126C4, 312B2, 312B3, 643 telaio 128, 639 telaio 106, 412 T1 telaio 154, F93A di Michele Alboreto, Jean Alesi, Jacky Ickx, Merzario, Niki Lauda, Clay Regazzoni, Nigel Mansell e Gerard Berger, le Williams FW14, FW08C, FW16 di Keke Rosberg, Riccardo Patrese, Ayrton Senna, Damon Hill e David Coulthard. Grande attesa anche per le McLaren MP4/5 B e MP4/7 di Ayrton Senna e Gerard Berger, la Tyrrell P36 di Scheckter e Depailler, la Tecno F1 123/3 telaio 005, la Wolf WR7 di James Hunt, la Theodore TR1, Fittipaldi F8 di Keke Rosberg, la Ensing 177, l’Osella-Alfa Romeo, le Arrows A11, A21, A22 di Jos Verstappen, Pedro De La Rosa e Cheever, la March 761, la Surtees F5000, l’Osella Fondmetal FA 1M, la Dallara-Cosworth 190 di Pirro, De Cesaris, Morbidelli e la Lola-Alfa Romeo Indy del 1990. Per poter seguire l’evento potete collegarvi sul sito web e canali sociali dell’Historic Minardi Day e con noi sul sito e sulla pagina Facebook di F1World. — stay tuned — Tags: 2019, Giancarlo Minardi, Historic Minardi Day Continue Reading Previous Formula 1| Mercedes e quel doppio pit stop al GP CinaNext Formula 1 | Secondo Gerhard Berger la Ferrari ha sbagliato a delegare tutte le responsabilità a Mattia Binotto