Dichiarazioni Formula 1 Herta: collaborazione inaspettata per garantirgli un sedile in F1 13 Settembre 2022 Valerio Vanazzi Credits: Alpine, Twitter.com Il leader IndyCar, Herta, convocato sotto collaborazione tra più team Colton Herta parteciperà, nella prossima stagione, come tester tramite una collaborazione che comporterebbe il rilascio di Pierre Gasly ad Alpine. Le sue possibilità di passare alla F1 dipendono dal fatto che si assicuri una superlicenza, con la Red Bull che ha chiesto alla FIA una deroga speciale poiché attualmente ha solo 32 dei 40 punti richiesti. Nonostante le pressioni della Red Bull, le indicazioni attuali mostrano la FIA contraria, in previsione di polemiche su un’eventuale eccezione. Il timore più grande è che possa dissuadere i giovani piloti dal concentrarsi sulle categorie FIA F3 e F2 se c’è la possibilità di ottenere esenzioni speciali per guadagnare una licenza. Sebbene la situazione non sembri positiva per Herta, ciò non ha impedito alla Red Bull di continuare a portare avanti i suoi preparativi. Fonti hanno rivelato che con la stagione IndyCar ormai terminata, si stanno preparando per dare modo a Herta di condurre un test privato per Alpine su una loro vecchia auto. Questa corsa fa parte del programma di sviluppo del secondo pilota. Era stato originariamente istituito per Oscar Piastri, ma ora l’australiano è stato revocato in seguito alla sua decisione di trasferirsi alla McLaren per il 2023. Anche McLaren dice la sua Alpine spera di poter inserire Herta per la corsa che si svolgerà all’Hungaroring nel 2023, prima del GP di Singapore. C’è la possibilità che anche Nyck de Vries partecipi. Herta non è comunque in corsa come sostituto di Alonso. La prova fa parte di un processo di valutazione che Alpine si è offerta di effettuare per conto di AlphaTauri, per valutare meglio la velocità e il feedback tecnico dell’americano. Anche se può sembrare abbastanza strano che i team di F1 si aiutino a vicenda in questo modo, l’interesse di Alpine per il futuro di Herta è chiaro, con la speranza di entrare in possesso di Gasly. Alpine non conferma il test, dichiarando però: “Non commentiamo i test privati”. Herta resta in lizza per una sessione McLaren FP1 quest’anno, ma questo non è stato confermato. Il CEO della McLaren Zak Brown ha detto al riguardo: “Non escluderei Colton, ma qualsiasi cosa faremo sarà nel migliore interesse della McLaren. Non di AlphaTauri”. Tags: 2022, Alpine F1 Team, Colton Herta, Oscar Piastri, Scuderia AlphaTauri Continue Reading Previous GP Italia, Briatore critica la FIA: “Errore enorme”Next Safety car, è polemica: il GP Italia non è ancora finito