Formula 1 Gran Premio Ungheria Primo piano GP Ungheria, pagelle: il Cavallino mostra i denti ma non basta 4 Agosto 2025 Valerio Vanazzi © formula1.com Si è appena concluso il GP di Ungheria, che ha visto protagonista la Ferrari di Leclerc con una pole position “anomala”. Eccovi le nostre pagelle del GP di Ungheria! Gabriel Bortoleto: papà Fernando sarà felice per il voto in pagella oggi 9/10: miglior risultato in carriera con un sorprendente sesto posto, rende Sauber la sorpresa del Gran Premio. Lance Stroll 6,5/10: settimo posto regolare e veloce; utile contributo ai punti del team. Liam Lawson 6/10: ottavo posto che batte Verstappen su Red Bull in zona punti; solida performance da outsider. Max Verstappen 5/10: Nono posto imbarazzante per il campione del mondo. Penalizzato da una qualifica deludente, la gara è stata una faticosa lotta nel traffico. Sorpasso ai limiti su Hamilton, ma prestazione spenta e Red Bull ormai fuori dai giochi per il titolo. Lando Norris 9,5/10 Vittoria spettacolare nel finale: ha tenuto a bada il compagno Piastri con una strategia a un solo pit-stop su gomme dure, completando oltre metà gara con lo stesso treno. Resiliente, coraggioso e tatticamente perfetto. Vola a -9 da Oscar. Oscar Piastri 9/10 Continua a guidare con grande ritmo e cervello. Una doppia sosta, grande attacco finale… peccato il bloccaggio in curva 1 che ha annullato il sorpasso all’ultimo giro. Superba gara comunque. George Russell 8/10 Terzo posto solido dopo aver superato Leclerc, con una performance pulita e intensa. Ottima posizione considerando i problemi di Ferrari davanti. Charles Leclerc: la speranza del GP di Ungheria 6/10 Partito dalla pole (sorprendente, la prima di stagione), ma finito quarto: gara rovinata da strategia e problemi tecnici. Radio arrabbiata e penalità di 5 secondi per comportamento scorrento sotto difesa. Fernando Alonso 7/10 Affidabilità e costanza: quinto posto ben consolidato, risultato migliore della stagione. Ancora una volta una performance solida e senza errori. Yuki Tsunoda 4,5/10 Decimo, ma senza convincere. Ha perso il duello interno con Lawson e non ha mai trovato un buon ritmo. Ancora altalenante. Lewis Hamilton 4/10 Dodicesimo, ma il voto si spiega da sé: mai competitivo, sempre intrappolato nel traffico, infuriato via radio. Ferrari lo ha tradito (setup e strategia) e lui sembra spento. Pierre Gasly 3/10 Ha chiuso 16°, completamente anonimo. La Alpine 2025 sembra una macchina da Formula 2. Nico Hülkenberg 4,5/10 Tredicesimo: dietro al compagno Bortoleto, ma recupero discreto in gara. Giorno amaro per Sauber-Audi che brilla solo a metà. Alex Albon 4/10 Quindicesimo: compagno di Sainz, gara sottotono e senza particolare spunti offensivi. Oliver Bearman -/10 Ritirato: danneggiamento alla monoposto e out prima della fine. Weekend da dimenticare. Isack Hadjar 6/10 Undicesimo, dietro il compagno Lawson. Timbro da low-midfield, senza impensierire la top‑10. Cosa ne pensate delle nostre pagelle e Charles meritava il podio dopo il weekend condotto in Ungheria? Tags: 2025, Charles Leclerc, GP Ungheria Continue Reading Previous GP Ungheria, l’ordine di arrivo a MogyoródNext Brundle commenta il futuro di Hamilton: addio alla F1 in vista?