Formula 1 Gran Premio Qatar GP Qatar: la griglia di partenza definitiva 20 Novembre 2021 Eleonora Ottonello Credit: Mercedes-AMG Petronas FB È STATO UN WEEKENDO COL BOTTO A LOSAIL. IN UN CAMPIONATO PIÙ ACCESO CHE MAI, E NON SOLO SULL’ASFALTO. Lewis Hamilton e la Mercedes si sono presi la pole position del GP del Qatar, terzultima prova del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota inglese ha portato a termine un giro pressoché perfetto, fermando il cronometro sul tempo di 1.20.827 e staccando di quasi mezzo secondo l’avversario in campionato, Max Verstappen, secondo. La terza posizione è stata ottenuta da Valtteri Bottas seguito a ruota da uno strepitoso Pierre Gasly, quarto con la sua Alpha Tauri. Dalla quinta piazzola della griglia di partenza prenderà il via a sorpresa Fernando Alonso con la Alpine, che qui a Losail col tempo di 1.22.422 ha ottenuto il suo miglior piazzamento in qualifica di quest’anno. When you can see the smile through the helmet! 😁 pic.twitter.com/Fg2WDr1noh — Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) November 20, 2021 Al fianco dello spagnolo partirà Lando Norris con la McLaren, sesto, seguito dalla prima delle Ferrari di Carlos Sainz, settimo e dall’altra Alpha Tauri, quella di Yuki Tsunoda, ottavo. Un buon risultato per il giapponese che tra alti e bassi, sta per chiudere la sua prima stagione nella classe Regina del Motorsport. Chiudono la top ten: Esteban Ocon con la Alpine numero 31 occupa la nona posizione mentre la decima piazza della griglia è stata conquistata da Sebastian Vettel con l’Aston Martin. LECLERC A SORPRESA FUORI IN Q2 Dall’undicesima posizione scatterà un deludente Sergio Perez con la Red Bull, seguito da Lance Stroll, dodicesimo, e da Charles Leclerc, tredicesimo. Il pilota della Ferrari, che non è mai riuscito a trovare il giusto feeling con la monoposto domani dovrà fare attenzione a Daniel Ricciardo, quattordicesimo con la McLaren, a George Russell, quindicesimo, e a Kimi Raikkonen, sedicesimo. GIOVINAZZI IN PENULTIMA FILA In diciasettesima posizione si è fermato Nicholas Latifi con la Williams seguito da Antonio Giovinazzi, diciottesimo con la sua Alfa Romeo, e i piloti della Haas dove Mick Schumacher, diciannovesimo, è riuscito ancora una volta a stare nettamente davanti al compagno di box, Nikita Mazepin, ventesimo e fanalino di coda della griglia. PRIMA FILA 1) Lewis Hamilton (Mercedes) 2) Max Verstappen (Red Bull) SECONDA FILA 3) Valtteri Bottas (Mercedes) 4) Pierre Gasly (Alpha Tauri) TERZA FILA 5) Fernando Alonso (Alpine) 6) Lando Norris (McLaren) QUARTA FILA 7) Carlos Sainz (Ferrari) 8) Yuki Tsunoda (Alpha Tauri) QUINTA FILA 9) Esteban Ocon (Alpine) 10) Sebastian Vettel (Aston Martin) SESTA FILA 11) Sergio Perez (Red Bull) 12) Lance Stroll (Aston Martin) SETTIMA FILA 13) Charles Leclerc (Ferrari) 14) Daniel Ricciardo (McLaren) OTTAVA FILA 15) George Russell (Williams) 16) Kimi Raikkonen (Alfa Romeo) NONA FILA 17) Nicholas Latifi (Williams) 18) Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) DECIMA FILA 19) Mick Schumacher (Haas) 20) Nikita Mazepin (Haas) Tags: 2021, Fernando Alonso, GP Qatar, Lewis Hamilton, Losail International Circuit, Max Verstappen, Mercedes AMG Petronas, Pierre Gasly, Red Bull Racing Continue Reading Previous GP del Qatar, Verstappen: “Il gioco è aperto, nulla è deciso”Next GP Qatar, Bottas: “Due macchine contro Max”