Gran Premio Monaco Gp Monaco Formula 1 2014: gara 25 Maggio 2014 Redazione © Mercedes AMG F1 Montecarlo, 25 maggio 2014 – Il vincitore del Gran Premio di Monaco si chiama Nico “furbetto” Rosberg. Dopo la mossa di ieri che gli ha permesso di qualificarsi davanti a tutti, il pilota della Mercedes ha condotto oggi una “buona” gara che gli ha consentito di cogliere il successo finale e la leadership nel mondiale piloti. Secondo posto, sia ieri che oggi, per un arrabbiatissimo Lewis Hamilton che il sabto non ha certo digerito la scorrettezza del suo compagno e nella giornata odierna non ha gradito l’atteggiamento del Team in occasione del primo pit stop. Sul podio con i due piloti Mercedes, Daniel Ricciardo, sorridente come sempre. L’austaliano della Red Bull ha preceduto nell’ordine Fernando Alonso, Nico Hulkenberg, Jenson Button, Felipe Massa, Romain Grosjean, Jules Bianchi e Kevin Magnussen. GUERRA IN CASA MERCEDES Guidano una Mercedes, la miglior macchina del lotto. Uno di loro si aggiudicherà il titolo piloti. Erano amici, si rispettavano ma è bastato il “brutto” episodio nelle qualifiche di ieri per portare Rosberg ed Hamilton alla rottura. Sei gare disputate, quattro vittorie per l’inglese, due per il tedesco e una classifica piloti che parla però a favore di quest’ultimo: 122 punti per Rosberg contro i 118 di Hamilton. Il Campionato Mondiale di F1 entrerà ora in una nuova fase nella quale la battaglia in pista, su tracciati “veri”, sarà senza esclusione di colpi. I vertici del Team tedesco dovranno faticare per tenere a bada i due galletti; ci auguriamo che la lotta possa essere dura ma corretta allo stesso tempo, anche se il primo a giocare sporco rispnde al nome di Rosberg. E Lewis, conoscendo il suo carattere, non starà certo a guardare e metterà in campo tutto il suo talento, con una marcia in più vista la rabbia che ha in corpo! L’IRREQUIETO HAMILTON L’episodio in qualifica di ieri lo abbiamo già commentato ma anche oggi in gara il pilota inglese della Mercedes ha avuto i suoi buoni motivi per irritarsi. Al giro 26, Hamilton chiede via radio ai box di poter rientrare per il cambio gomme. In quel momento l’inglese occupava la seconda posizione, con un distacco di 1″ circa dal leader Rosberg. Il muretto box nega ad Hamilton la sosta, forse perchè troppo in anticipo rispetto ai piani, e lo lascia fuori. Al giro successivo, complice la Safety Car in pista per l’incidente di Adrian Sutil, sia Rosberg che Hamilton vengono richiamati per il pit stop. Il risultato è quello di un pit stop neutro che non modifica le posizioni in pista tra i due. Una volta tornato in pista, dietro la Safety Car, Hamilton ha più volte cercato spigazioni via radio sull’accaduto ma le risposte sono sempre andate nella direzione di tranquillizzare il pilota inglese che, immaginiamo, chiederà chiarimenti ai suoi uomini anche dopo la gara! Il volto di Hamilton sul podio era molto significativo di un pilota irrequieto e che si sente tradito da un compagno di squadra fin troppo “furbo” e non tutelato da un team che parla la stessa lingua del biondino tedesco! FERRARI TERZA FORZA, SI’ MA COMUNQUE DOPPIATA Doppiata ancora una volta in pista ma doppiata anche dove più conta ovvere in classifica. I 61 punti di Alonso sono esattamente la metà di quelli di Rosberg (122); meglio non guardare il mondiale costruttori dove Ferrari ha meno di un terzo dei punti della Mercedes. La stagione della Scuderia di Maranello è penosa e anche se ora non dovrebbe avere problemi ad occupare le posizioni subito dietro le Mercedes e le Red Bull, resta comunque una pessima figura quella fatta dal costruttore italiano nel momento in cui, con il cambio di regolamento, è tornato ad avere un ruolo fondamentale il motore! Montezemolo che dice al riguardo? E’ ancora un “problema” di aerodinamica? O di assenza di test? PILOTI FERRARI, SEMPRE AL TOP Monoposto a parte, i piloti della Scuderia hanno dimostrato anche oggi di che pasta sono fatti. Raikkonen ha fatto una partenza eccezionale, guadagnando due posizioni al via. Quando poi occupava la terza posizione è stato tamponato da Chilton in regime di Safety Car e la sua gara è finita lì: peccato, sarebbe salito sul podio! Per quanto riguarda Alonso, il quarto posto è la miglior posizione possibile oggi. Pensiamo ora la Canada! MARUSSIA A PUNTI, BRAVO’ JULES La gara di Monaco di oggi ha ricordato FINALMENTE i Gran Premi di qualche anno addietro quando le rotture meccaniche facevano parte delle competizioni. E, anche grazie a questo, Jules Bianchi è riuscito a portare la sua Marussia per la prima volta a punti nella storia del team. BRAVO’! A MONACO NIENTE NOIA E per concludere “sprechiamo” giusto due righe per ricordare ai soliti “noiosi” che parlano di gare “noiose” in F1 che il Gran Premio di Monaco… tanto noioso non lo è stato! Episodi come il sorpasso di Hulkenberg su Magnussen all’ingresso del tunnel (mail visto prima!), la lotta Raikkonen-Kobayashi, la pressione costante di Hamilton su Rosberg, il sorpasso di Bianchi su Kobayashi con tre “taccatine”… di gara, la partenza di Raikkonen che ha guadagnato due posizioni su Alonso e Ricciardo, il sorpasso di Button su Magnussen, la lotta tra Hamilton e Ricciardo nel finale… Olè! A seguire tutti i tempi della gara. Pos. Naz. Pilota Team Distacco 1. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:49:27.661 2. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes +9.210 3. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault +9.614 4. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari +32.452 5. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes +1 giro 6. GBR J.Button McLaren Mercedes +1 giro 7. BRA F.Massa Williams Mercedes +1 giro 8. FRA R.Grosjean Lotus Renault +1 giro 9. FRA J. Bianchi Marussia Ferrari +1 giro 10. DEN K.Magnussen McLaren Mercedes +1 giro 11. SWE M.Ericsson Caterham Renault +1 giro 12. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari +1 giro 13. JAP K.Kobayashi Caterham Renault +3 Giri 14. GBR M.Chilton Marussia Ferrari +3 Giri -. MEX E.Gutierrez Sauber Ferrari Spun Off -. FIN V.Bottas Williams Mercedes Engine -. FRA J.Vergne Toro Rosso Renault Engine -. GER A.Sutil Sauber Ferrari Accident -. RUS D.Kvyat Toro Rosso Renault Engine -. GER S.Vettel Red Bull Renault Ritirato -. VEN P.Maldonado Lotus Renault Did Not Start -. MEX S.Perez Force India Mercedes Incidente Tags: GP Monaco Continue Reading Previous GP Monaco Formula 1 2014: per gara previsto un solo pit stopNext Gp Monaco Formula 1 2014: quarto postoin gara per Alonso e giro veloce per Kimi