GP Miami griglia partenza

© Redbull F1 Team via X

GP Miami: la griglia di partenza per la gara

Dopo le emozioni della Sprint, oggi è stato il turno delle qualifiche tradizionali che hanno definito la griglia di partenza del GP di Miami per la gara di domenica 4 maggio. Sul circuito semicittadino della Florida, i piloti si sono dati battaglia in una sessione molto serrata, dove ogni millesimo ha fatto la differenza.

Max Verstappen ha conquistato la pole position con il tempo di 1:26.204, mettendo in mostra ancora una volta la sua classe al volante della Red Bull. Il quattro volte Campione del Mondo partirà davanti a Lando Norris, secondo con la McLaren a soli sei centesimi. In terza posizione un sorprendente Kimi Antonelli, autore di una qualifica eccezionale con la Mercedes.

Ferrari in difficoltà, Leclerc e Hamilton costretti a rimontare

La seconda fila sarà completata da Oscar Piastri, con l’altra McLaren, mentre George Russell scatterà quinto davanti alle due Williams di Carlos Sainz e Alexander Albon. Una prova solida da parte della scuderia di Grove, che ha piazzato entrambe le monoposto nella top-7. Sessione amara invece per la Ferrari: Charles Leclerc si è fermato all’ottavo tempo e dovrà tentare la rimonta in gara.

Peggio è andata a Lewis Hamilton, eliminato nel Q2: il sette volte iridato partirà dodicesimo, dietro alla Racing Bulls di Isack Hadjar e alla Red Bull di Yuki Tsunoda. La Haas di Esteban Ocon e la Kick Sauber di Gabriel Bortoleto chiudono la top-13. Più indietro troviamo anche Jack Doohan, Liam Lawson e Fernando Alonso, tutti fuori già nel Q1.

GP Miami griglia partenza: le posizioni al via

1. Max Verstappen (Red Bull)
2. Lando Norris (McLaren)
3. Kimi Antonelli (Mercedes)
4. Oscar Piastri (McLaren)
5. George Russell (Mercedes)
6. Carlos Sainz (Williams)
7. Alexander Albon (Williams)
8. Charles Leclerc (Ferrari)
9. Esteban Ocon (Haas)
10. Yuki Tsunoda (Red Bull)
11. Isack Hadjar (Racing Bulls)
12. Lewis Hamilton (Ferrari)
13. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
14. Jack Doohan (Alpine)
15. Liam Lawson (Racing Bulls)
16. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
17. Fernando Alonso (Aston Martin)
18. Pierre Gasly (Alpine)
19. Lance Stroll (Aston Martin)
20. Oliver Bearman (Haas)

Mattia Romano