GP Messico, l'ordine d'arrivo

Credits: RedBull ContentPool

Max Verstappen domina senza se e senza ma il GP di Città del Messico, secondo Lewis Hamilton e terzo l’idolo locale Sergio Perez

Una partenza ad alta tensione quella a cui abbiamo assistito a Città del Messico che ha condizionato in modo importante l’esito del GP. Mercedes poteva e doveva gestire l’aver i propri davanti, era la sola carta a loro disposizione. Ma il pasticcio combinato da Bottas ha spalancato già dopo pochi metri un vero e proprio portone alla indiscutibile vittoria di Verstappen. Secondo Hamilton con un distacco di oltre sedici secondi dal rivale, la cui lotta negli ultimi giri con Perez ha infiammato un pubblico già caliente.

Il pilota di punta di Milton Keynes così approccerà il Brasile con un vantaggio di diciannove lunghezze sul sette volte campione del mondo inglese. La gara di oggi ha permesso agli austriaci anche di accorciare significativamente nei confronti degli antagonisti tedeschi; ora a separare le due squadre c’è solo un punticino. Lo scontro si accende ancora di più a meno quattro tappe dalla conclusione della stagione.

OLTRE AL PODIO

Una corsa in solitaria quella di Gasly che chiude in quarta posizione. Nota amara per Ferrari non essere mai stata in grado di impensierire l’AlphaTauri superstite, con le aspettative che erano forse quelle di ritrovarsi più a ridosso del podio. Il quinto e il sesto posto rispettivamente di Leclerc e Sainz rendono però dolce il fine settimana; sono questi infatti i punti che permettono a quelli di Maranello di superare la McLaren in classifica costruttori.

Vettel, Raikkonen, Alonso e Norris chiudono la Top 10. Fuori dalla zona punti Bottas danneggiato da un contatto con Ricciardo rilegandolo perennemente nelle retrovie; è il finlandese che scippa il giro veloce negando al classe ’97 il punto addizionale. Dal disordine iniziale ne sono usciti male Schumacher e Tsunoda, i soli nomi fra i ritirati.

L’ORDINE D’ARRIVO

1. Max Verstappen
2. Lewis Hamilton + 16.555
3. Sergio Perez + 17.752
4. Pierre Gasly + 63.845
5. Charles Leclerc + 81.037
6. Carlos Sainz + 1L
7. Sebastian Vettel +1L
8. Kimi Raikkonen + 1L
9. Fernando Alonso + 1L
10. Lando Norris + 1L
11. Antonio Giovinazzi + 1L
12. Daniel Ricciardo + 1L
13. Esteban Ocon + 1L
14. Lance Stroll + 2L
15. Valtteri Bottas + 2L
16. George Russell + 2L
17. Nicholas Latifi + 2L
18. Nikita Mazepin + 3L
Mick Schumacher RITIRATO
Yuki Tsunoda RITIRATO