GP Gran Bretagna conferenza

© Mclaren F1 Team via Web

Voci e aspettative alla vigilia del GP Gran Bretagna nella conferenza stampa

Alla vigilia del weekend di Silverstone, i piloti dei team più attesi hanno parlato in conferenza stampa, offrendo uno spaccato delle loro emozioni, ambizioni e riflessioni. La conferenza del GP di Gran Bretagna si è trasformata in un momento chiave per tastare il polso di chi sarà protagonista tra i cordoli, tra chi sogna la gloria di casa e chi vuole rilanciarsi dopo una prima parte di stagione complicata.

Lando Norris ha acceso l’entusiasmo dei tifosi britannici con parole cariche di passione: “Ogni giorno cresce l’attesa per questo Gran Premio, è tutto incredibile. La vittoria in Austria mi ha regalato una sensazione speciale, ma vincere a Silverstone sarebbe il punto più alto della mia carriera. Cambierei ogni successo per trionfare qui”. L’inglese della McLaren ha sottolineato quanto sia coinvolgente correre davanti al proprio pubblico: “Quando vedi spalti pieni e tifosi con la tua maglietta capisci cosa significhi davvero avere un GP di casa.

Norris ha poi parlato del suo approccio al weekend, dove emozione e concentrazione si fondono: La priorità resta la pista, ma è giusto stare con i fan, sono il cuore di tutto questo. In Austria ho ritrovato il mio ritmo e me stesso. Adesso voglio replicare. Inevitabile anche un passaggio sul rapporto con Piastri: “Siamo liberi di correre, ma sappiamo dove fermarci. A Montreal ho superato il limite, non deve più accadere”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lando Norris (@lando)

Leclerc fiducioso, Tsunoda ottimista

Charles Leclerc guarda a Silverstone come a un potenziale punto di svolta: “I podi aiutano a ritrovare fiducia. Non siamo ancora dove vorremmo, ma stiamo migliorando passo dopo passo. Speriamo che questo fine settimana ci offra un’opportunità concreta. Il monegasco della Ferrari ha ammesso che l’inizio stagione è stato più difficile del previsto, ma i nuovi aggiornamenti potrebbero ridurre il gap con i rivali.

Anche Yuki Tsunoda si è mostrato positivo nonostante l’errore in Austria: “A Spielberg è stata colpa mia, ma stiamo lavorando sulla simulazione. Qui proveremo nuove soluzioni e sento più che mai il supporto del team. Anche gli eventi fuori pista mi hanno aiutato a rilassarmi e ritrovare la concentrazione.

Russell tra futuro e ambizione di vittoria

Il pilota di casa George Russell ha ribadito quanto sia determinato a imporsi proprio davanti al proprio pubblico: “Non ho ancora firmato il rinnovo, ma il focus è tutto sulla gara. Le temperature ci aiutano, sono davvero entusiasta”. Sulla fiducia interna alla Mercedes ha aggiunto: Il rapporto con il team è solido, non c’è nulla che mi faccia pensare il contrario. Le prestazioni parlano da sole”.

Russell ha anche affrontato il tema delle speculazioni sul mercato piloti con lucidità: Ogni squadra fa le sue valutazioni, è normale. Io ho la pelle dura e resto concentrato. Anche se hai un contratto, senza prestazioni puoi essere fuori. Ma non è il mio caso”. Sul futuro, in vista del 2026, ha concluso: Sarà un anno di grandi incognite, ma credo che la continuità con il team potrà darci una base solida per ripartire da zero”. Tra emozione, consapevolezza e voglia di primeggiare, la conferenza stampa ha restituito un paddock carico di tensione e aspettative. Il GP di Gran Bretagna già da questa conferenza si preannuncia intenso, con tanti protagonisti pronti a dare il massimo davanti a uno dei pubblici più calorosi dell’intero calendario.

Mattia Romano