Formula 1 Gran Premio Germania GP Germania 2019, qualifiche: pole per Hamilton, Ferrari out 27 Luglio 2019 Anna Vialetto Credit: Twitter Mercedes AMG Petronas Lewis Hamilton conquista ancora una volta l’ennesima pole position di stagione, in terra tedesca e in un sabato caratterizzato da colpi di scena. Durante la Q1, infatti, Sebastian Vettel ha subito accusato un problema alla monoposto: il tedesco ha lamentato una sorta di “perdita d’aria” ed è stato costretto a rientrare ai box. Nonostante il lavoro dei meccanici, Vettel non ha potuto registrare il proprio crono, per quello che è poi stato identificato come un problema al turbo della monoposto. La prima sessione di qualifica si è conclusa quindi con il primo colpo di scena di giornata, facendo entrare di diritto Vettel nella lista degli esclusi. Altra piccola delusione, invece, è stata rappresentata da Lando Norris, che purtroppo non è riuscito a qualificarsi per la Q2 ed è andato a riempire un’altra casella della stessa lista. Al termine della Q1, quindi, i nomi dei cinque piloti eliminati sono stati completati da Alex Albon e dai due piloti della Williams. Durante la Q2, la qualifica si è svolta in modo apparentemente tranquillo, movimentato solo da un problema lamentato da Max Verstappen. A otto minuti dal termine della sessione, il pilota olandese ha informato il box di non avere potenza e quasi in fotocopia a quanto successo a Vettel, ha messo alla prova i propri meccanici per scoprire la causa del problema. L’esito è stato però diverso, dato che Verstappen è potuto tornare in pista e salvare la propria posizione, qualificandosi per la Q3 e compiendo un passo in più per andare a insidiare le due Mercedes. Un gioco, questo, che gli è stato facilitato dal secondo colpo di scena della giornata: Charles Leclerc non ha potuto disputare l’ultima sessione di qualifica. Anche sulla sua monoposto i meccanici della Ferrari hanno individuato un problema che, in così poco tempo, non è stato risolto, impedendo al monegasco di tentare la pole position. Per le due Rosse di Maranello, quindi, domani si preannuncia un Gran Premio in salita, nella speranza di poter comunque limitare i danni. Tra gli altri piloti, tuttavia, incredibile è stata la performance di Kimi Raikkonen, che domani scatterà dalla quinta posizione, dietro all’altra Red Bull di Pierre Gasly. La gara, come già annunciato nei giorni precedenti, potrebbe essere condizionata dalla pioggia, il che renderebbe ancora più interessante l’azione in pista. Per il momento, questi sono i tempi ufficiali fatti registrare durante le qualifiche, nella speranza che il Gran Premio di Germania domani ci riservi altre incredibili sorprese. Pos No Pilota Team Tempo Giri 1 44 Lewis Hamilton Mercedes 01:11.767 19 2 33 Max Verstappen Red Bull 01:12.113 17 3 77 Valtteri Bottas Mercedes 01:12.129 19 4 10 Pierre Gasly Red Bull 01:12.522 15 5 7 Kimi Raikkonen Alfa Romeo Racing 01:12.538 18 6 8 Romain Grosjean Haas 01:12.851 20 7 55 Carlos Sainz Jr McLaren 01:12.897 21 8 11 Sergio Pérez Racing Point 01:13.065 15 9 27 Nico Hulkenberg Renault 01:13.126 15 10 16 Charles Leclerc Ferrari 01:12.344 9 11 99 Antonio Giovinazzi Alfa Romeo Racing 01:12.786 15 12 20 Kevin Magnussen Haas 01:12.789 11 13 3 Daniel Ricciardo Renault 01:12.799 12 14 26 Daniil Kvyat Toro Rosso 01:13.135 15 15 18 Lance Stroll Racing Point 01:13.450 15 16 4 Lando Norris McLaren 01:13.333 9 17 23 Alexander Albon Toro Rosso 01:13.461 9 18 63 George Russell Williams 01:14.721 11 19 88 Robert Kubica Williams 01:14.839 11 20 5 Sebastian Vettel Ferrari 00:00.000 0 Tags: 2019, GP Germania, Hockenheim, Lewis Hamilton, Mercedes AMG Petronas Continue Reading Previous Mercedes: ad agosto la riunione per il pilota del futuroNext GP Germania 2019, Bottas fallisce la prima fila