Leclerc Vettel

Credit: Ferrari Press Area

Charles Leclerc ha conquistato la pole position a Spa, per il Gran Premio del Belgio, dopo aver segnato anche il nuovo record della pista con il crono di 1:42.519

Il monegasco della Ferrari è stato perfetto in qualifica e ha segnato il miglior tempo che gli ha consegnato la prima posizione sulla griglia di partenza, con una semplicità assurda, rifilando ben sette decimi di distacco, non solo al compagno di squadra Sebastian Vettel, ma anche a Lewis Hamilton. Prima fila rosso fuoco sul circuito belga, mentre le Mercedes si sono dovute accontentare della seconda fila, con rispettivamente il cinque volte Campione del Mondo in terza posizione e Valtteri Bottas in quarta. La Red Bull di Max Verstappen invece partirà dalla quinta posizione.

Griglia di partenza stravolta dalle penalità

L’introduzione di nuove specifiche, come per la Renault che ha deciso di introdurre la sua nuova specifica C nella power unit durante le prove libere, comporta una penalità di 5 posizioni sulla griglia di partenza e quindi lo stravolgimento di quest’ultima. Sono stati arretrati infatti Daniel Ricciardo, Nico Hulkenberg e anche Carlos Sainz, dato che la McLaren è motorizzata Renault. Dal fondo della griglia partiranno invece Daniil Kvyat e Alexander Albon che hanno entrambi vetture motorizzate Honda, e anche Lance Stroll, con la Racing Point che è motorizzata Mercedes. Ecco dunque la griglia di partenza per il Gran Premio del Belgio:

PRIMA FILA
1 – Charles Leclerc- Ferrari
2 – Sebastian Vettel – Ferrari

SECONDA FILA
3 – Lewis Hamilton – Mercedes
4 – Valtteri Bottas – Mercedes

TERZA FILA
5 – Max Verstappen – Red Bull
6 – Kimi Raikkonen – Alfa Romeo Racing

QUARTA FILA
7 – Sergio Perez – Racing Point
8 – Kevin Magnussen – Haas

QUINTA FILA
9 – Romain Grosjean – Haas
10 – Lando Norris – McLaren

SESTA FILA
11 – Daniel Ricciardo – Renault
12 – Nico Hulkenberg – Renault

SETTIMA FILA
13 – Antonio Giovinazzi – Alfa Romeo Racing
14 – Pierre Gasly – Toro Rosso

OTTAVA FILA
15 – George Russell – Williams
16 – Carlos Sainz – McLaren

NONA FILA
17 – Alexander Albon – Red Bull
18 – Daniil Kvyat – Toro Rosso

DECIMA FILA
19 – Lance Stroll – Racing Point
20 – Robert Kubica – Williams