Gran Premio Austria Orari TV F1 GP Austria Formula 1 2017: Programma, orari TV Sky, Rai e streaming video 2 Luglio 2017 Silvano Lonardo Il circuito che ospiterà il GP Austria è situato vicino a Spielberg e negli anni novanta ha subito un costoso rinnovamento, riprendendo l’attività motoristica nel 2011 con il nome di Red Bull Ring. Il tracciato conserva il disegno introdotto nel 1996, quando l’autodromo fu ridenominato A1-Ring. L’impianto ha ospitato oltre venticinque edizioni del Gran Premio d’Austria di Formula 1, dal 1970 al 1987 sul tracciato originario e dal 1997 al 2003 sul tracciato completamente rinnovato. L’autodromo sorge su quel che resta del vecchio Osterreichring, drasticamente accorciato e modificato. Non c’è più la grande salita verso la prima curva, che è stata anticipata rispetto a un tempo. Dopo la svolta a destra inizia un rettilineo che ricongiunge la pista con il vecchio tracciato tramite un secco tornante in ripida salita. Altre profonde modifiche sono state apportate anche alle due curve a sinistra che portavano alla Texaco-Schikane. L’ultima curva, un doppio tornante, è diventata una doppia curva a gomito, per ricavare ampie vie di fuga all’esterno. Si tratta di una pista estremamente breve, appena 4.326 metri, e anomala sulla quale sono importanti potenza e trazione. Tra le caratteristiche principali c’è da segmalare la curva 2, che impone una staccata, in salita, particolarmente impegnativa. Orari – Il week-end avrà inizio venerdì 07 luglio 2017 con le prime due sessioni di prove libere, dalle 10 fino alle 11:30 e dalle 14 fino alle 15:30. Sabato 08 luglio 2017 alle ore 11 ci sarà la terza sessione di prove libere, mentre le qualifiche inizieranno alle ore 14. La gara inizierà alle ore 14 e sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 e sul canale Rai 1 A seguire i dati del circuito con gli orari TV per vedere il gran premio d’Austria. Gli eventi saranno trasmessi in diretta sia sul canale 207 di SKY Sport F1 che sui canali RAI. Venerdì 07 Luglio 2017 ORARI SKY SPORT F1 HD – Diretta Prove Libere 1 – Dalle ore 10:00 – Diretta su Sky SportF1 HD Prove Libere 2 – Dalle ore 14:00 – Diretta su Sky SportF1 HD ORARI RAI – Diretta Prove Libere 1 – Dalle ore 10:00 – Diretta su RAI Sport Prove Libere 2 – Dalle ore 14:00 – Diretta su RAI Sport —————————————————————————– Sabato 08 Luglio 2017 ORARI SKY SPORT F1 HD – Diretta Prove Libere 3 – Dalle ore 11:00 alle 12:00 – Diretta su Sky SportF1 HD Qualifiche – Dalle ore 14:00 alle 15:00 – Diretta su Sky SportF1 HD ORARI RAI –Diretta Prove Libere 3 – Dalle ore 11:00 alle 12:00 – Diretta su RAI Sport 2 Qualifiche – Dalle ore 14:00 alle 15:00 – Diretta RAI 2 —————————————————————————– Domenica 09 Luglio 2017 ORARI SKY SPORT F1 HD – Diretta Gara – Dalle ore 14:00 – Diretta su Sky SportF1 HD ORARI RAI –Diretta Gara – Dalle ore 14:00 -Diretta RAI 1 Qualche informazione in più per seguire il Gran Premio d’Austria di Formula 1: La gara potrà essere seguita sia su SKY Sport F1 HD, che sui canali Rai. Sul satellite l’appuntamento sarà sul canale dedicato SKY Sport F1 HD. Per quanto riguarda gli appuntamenti in chiaro, i canali di riferimento saranno Rai Due per le qualifiche, Rai Uno per la gara e Rai Sport 1 per le libere in differita e i vari approfondimenti. Entrambe le emittenti garantiranno la possibilità di seguire il Gran Premio in streaming video. In particolare, per gli abbonati SKY Sport F1 HD c’è la possibilità di sfruttare il servizio SKY GO, mentre per lo streaming gratuito si potrà seguire la gara attraverso il sito Internet ufficiale della Rai. Vincitori delle passate edizioni: 1964 – Aerodromo di Zeltweg – Lorenzo Bandini – Ferrari 1970 – Österreichring – Jacky Ickx – Ferrari 1971 – Österreichring – Jo Siffert – BRM 1972 – Österreichring – Emerson Fittipaldi – Lotus-Ford Cosworth 1973 – Österreichring – Ronnie Peterson – Lotus-Ford Cosworth 1974 – Österreichring – Carlos Reutemann – Brabham-Ford Cosworth 1975 – Österreichring – Vittorio Brambilla – March-Ford Cosworth 1976 – Österreichring – John Watson – Penske-Ford Cosworth 1977 – Österreichring – Alan Jones – Shadow-Ford Cosworth 1978 – Österreichring – Ronnie Peterson – Lotus-Ford Cosworth 1979 – Österreichring – Alan Jones – Williams-Ford Cosworth 1980 – Österreichring – Jean-Pierre Jabouille – Renault 1981 – Österreichring – Jacques Laffite – Ligier-Matra 1982 – Österreichring – Elio de Angelis – Lotus-Ford Cosworth 1983 – Österreichring – Alain Prost – Renault 1984 – Österreichring – Niki Lauda – McLaren-TAG Porsche 1985 – Österreichring – Alain Prost – McLaren-TAG Porsche 1986 – Österreichring – Alain Prost – McLaren-TAG Porsche 1987 – Österreichring – Nigel Mansell – Williams-Honda 1997 – A1-Ring – Jacques Villeneuve – Williams-Renault 1998 – A1-Ring – Mika Häkkinen – McLaren-Mercedes 1999 – A1-Ring – Eddie Irvine – Ferrari 2000 – A1-Ring – Mika Häkkinen – McLaren-Mercedes 2001 – A1-Ring – David Coulthard – McLaren-Mercedes 2002 – A1-Ring – Michael Schumacher – Ferrari 2003 – A1-Ring – Michael Schumacher – Ferrari 2014 – Red Bull Ring – Nico Rosberg – Mercedes 2015 – Red Bull Ring – Nico Rosberg – Mercedes 2016 – Red Bull Ring – Lewis Hamilton – Mercedes Tags: 2017, GP Austria Continue Reading Previous Formula 1 | GP Austria 2017, scelta di gomme diversa tra Ferrari e MercedesNext Formula 1 | GP Austria 2017, Pirelli: un vero tracciato “Old school”